- Argomento
- Studenti
Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche. Da marzo 2024 la terza edizione del Master
Prenderà il via nel mese di marzo 2024 la terza edizione del Master di I livello in “Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche”, attivato dal Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT) dell’UPO in stretta collaborazione con il DAIRI, il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione. Saranno ammessi un massimo di 35 studenti. Le domanda di ammissione vanno consegnate entro il 19 gennaio 2024.
Di Redazione
Data di pubblicazione

credits © UPO/123RF
Prenderà il via nel mese di marzo 2024 la terza edizione del Master di I livello in “Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche”, attivato dal Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT) dell’UPO in stretta collaborazione con il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria.
Il corso è diretto dal prorettore UPO Roberto Barbato e ha ricevuto il patrocinio del Gruppo Italiano Data Manager (GIDM) - Coordinatori di Ricerca Clinica, e dell’Associazione Italiana Contract Research Organization (AICRO).
Per partecipare al master, aperto a un massimo di 35 studenti, si dovrà presentare domanda di ammissione entro il 19 gennaio 2024. I selezionati in base al curriculum dovranno presentare la domanda di iscrizione entro il 23 febbraio.
Il piano formativo del Master prevede 1500 ore suddivise in attività di didattica frontale, formazione individuale ed esercitazioni pratiche all’interno dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria, nonché una prova finale prevista per ottobre 2025.
«Giunto alla sua terza edizione – ha spiegato il vice direttore del Master, Marta Betti – il master ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di occuparsi di ricerca clinica; in particolare fornisce conoscenze e competenze per Data Manager, Clinical Study Coordinator e Infermieri di ricerca e Principal Investigator. Un’occasione, quindi, di avviare un percorso formativo altamente qualificante: basti pensare che il 100% dei masterizzati dell’ultima edizione, che per metà proveniva da fuori regione e per metà dal Piemonte, ha già trovato lavoro nell’ambito della ricerca e così era stato anche per gli studenti della prima».
Per avere maggiori informazioni è possibile visitare la pagina www.uniupo.it/it/corsi/master/master-di-i-livello/data-management-e-coordinamento-delle-sperimentazioni-cliniche-iii-ed sul portale dell’Università del Piemonte Orientale.
Ultima modifica 10 Dicembre 2023
Leggi anche
La simulazione nella formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria: un'esperienza innovativa a Novara
La formazione degli specializzandi in Otorinolaringoiatria si sta evolvendo, integrando sempre più metodologie innovative. Un esempio è stato l’evento organizzato a SIMNOVA, in collaborazione con l’AOU “Maggiore della Carità” di Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025
