Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Persone

Beatrice Riva tra le 50 vincitrici dell’edizione italiana del premio InspiringFifty

La fondatrice di Chemicare, spin-off UPO e ora affiliata DSF, è stata scelta tra le 50 donne italiane di punta dell'industria tech. Sabato 7 settembre 2024 presso la sede di Sky, altro partner del progetto, saranno premiate le vincitrici che la giuria ha selezionato tra le tantissime candidature ricevute.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Premio InspiringFifty
Premio InspiringFifty

credits © InspiringFifty

InspiringFifty nella sua edizione italiana ha scelto le 50 vincitrici. Si tratta di 50 donne che a vario titolo lavorano nel mondo delle tecnologie, ci sono imprenditrici, manager, investitrici, docenti universitarie, tutte italiane comprese alcune che lavorano all’estero.

Tra le cinquanta vincitrici compare anche Beatrice Riva, fondatrice di Chemicare, dapprima spin-off e oggi azienda affiliata al Dipartimento di Scienze del Farmaco dell'Università del Piemonte Orientale, dove è anche cultrice della materia.

Francesca Fiore, ambassador di InspiringFifty Italy, nonché business angel e advisor, spiega come l’edizione di quest’anno ha avuto un’ampia attenzione in termini di candidature e come il lavoro della giuria sia stato complesso proprio per l’elevato profilo delle candidate: “Per questa edizione, abbiamo ricevuto e valutato oltre 500 candidature dall’Italia e dall’estero, ben oltre le nostre aspettative. Credo che questo sia un indicatore del fatto che il premio, che è giunto alla sua terza edizione, sia riconosciuto e apprezzato nel mondo STEM. Le discipline e le esperienze delle candidate sono molto eterogenee. Tra i settori rappresentati ci sono informatica e telecomunicazioni, aerospazio, informatica quantistica, healthtech, edutech, per citarne alcuni, e, per la prima volta, anche il non-profit. Va anche sottolineato che tra le nuove 50 InspiringFifty ci sono 13 imprenditrici e un’investitrice, questo denota che anche presso il mondo delle startup l’attenzione sta crescendo. Si tratta infatti di numeri in crescita rispetto alle precedenti edizioni e sono fiduciosa che nelle prossime edizioni si candideranno ancora più role model con questo profilo”.

Le 50 vincitrici

Le 50 vincitrici di InspiringFifty edizione 2024 sono: Alessandra Michelini chief transformation officer di TIM, Angela Sara Cacciapuoti docente Università di Napoli Federico II, Anna di Silverio presidente Europa di Avanade, Anna Russo global AI e data science director di Gucci, Annamaria Nassisi manager space economy observation and navigation di Thales Alenia Space, Antonella Ambriola chief transition officer di WindTre, Aram Chantal Mbow fondatrice di Innovamey, Arianna Trainito business strategy director di Google, Barbara Poli chief information and technology officer di GNV, Beatrice Riva co-fondatrice e CEO di ChemiCare, Carla Masperi amministratore delegato SAP Italia, Chiara Brughera managing director di SheTech, Cristina Vicini fondatrice Vicini Strategy, Danila De Stefano CEO e fondatrice di Unobravo, Danila Di Nicola digital marketing director di Docusign, Diva Tommei chief innovation and education e chief marketing di EIT Digital, Elena Lanati fondatrice e CEO Lionhealth, Elena Lavezzi c-level manager di tech company, Eliana Salvi fondatrice e CEO di Cosmic, Elisa Giaccardi docente Politecnico di Milano, Elisa Piscitelli CEO e co-fondatrice di Futurely, Federica Ferretto director worldwide operation di Amazon, Federica Tremolada general manager Europa di Spotify, Filomena Floriana Ferrara CSR manager di IBM, Francesca Carlesi CEO Revolut UK, Francesca Scire-Scappuzzo corporate VP science and technology QuinetiQ, Francesca Tagliani EMEA sales director TE Connectivity, Gabriella Vacca CIO e CTO di Sky, Gaia Roncalli fondatrice e COO di Ecosmic, Glenda Grazioli partner di P101 Ventures, Irene Boni CEO di Talent Garden, Irene Nutini scientific researcher Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Irene Sardellitti national technology officer di Microsoft, Karen Nahum direttore generale area publishing e digital Il Sole 24 Ore, Luigia Tauro CEO di KnowAndBe.live, Mara Tanelli docente e delegata del Rettore per diversity e inclusion Politecnico di Milano, Maria Cristina Ferradini managing director Amplifon Group Foundation, Maria Giuseppina Cerè chief information officer and head of TDI Italy di Deutsche Bank Italia, Maria Ubiali docente University of Cambridge, Marta Marsilio docente Università degli Studi di Milano e presidente IRCCS Besta, Matilde Giglio co-fondatrice Even.in, Milena Lerario amministratore delegato Airbus Italia, Mirta Michilli general director Fondazione Mondo Digitale, Morena Ferrario director cloud and AI business practice head e chief product officer di Avanseus, Rand Nezha head of data e AI architecture EMEA di Google Cloud Consulting, Silvia Cerolini CEO e fondatrice di Eyes on the Future, Silvia Pepino fondatrice e CEO di GlobeEye, Simona Onori professoressa associata Stanford University, Tiziana Musacchio medical director spasticity and movement disorder e global medical affairs di Abbvie Pharmaceuticals, Vanessa Fortarezza senior vice president e country general manager di Salesforce Italy.

    Ultima modifica 3 Settembre 2024

    Leggi anche

    Il professor Francesco Bavagnoli ha tenuto la conferenza "Storie di ordinaria follia finanziaria"

    Dalla Crisi dei tulipani del 1600, alla Dot-com Bubble della fine degli anni Novanta, fino ai cosiddetti "titoli meme" come Gamestop, il professore del Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa ha accompagnato il numeroso pubblico in sala in un viaggio tra i momenti storici in cui i mercati hanno "perso la testa".

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

    Storie di ordinaria follia finanziaria

    Medicina di precisione: al CORA 2025 presentato il modello “Joint-on-Chip” per il trattamento personalizzato dell’artrite reumatoide

    La prof.ssa Annalisa Chiocchetti (DISS, UPO) ha illustrato a Venezia i risultati del progetto europeo FLAMIN-GO condotti presso i laboratori del CAAD, aprendo nuove prospettive per la cura su misura dei pazienti. CORA rappresenta una delle conferenze più importanti nel campo della reumatologia a livello mondiale.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 12 Marzo 2025

    CORA 2025

    Eugenio Bruti Liberati e Mario Pirisi nella commissione per la valutazione dell'offerta per la Città della Salute e della Scienza

    Bruti Liberati e Pirisi nominati nella commissione per la Città della Salute di Novara. Il direttore generale dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Novara ha scelto i due docenti dell'Università del Piemonte Orientale per valutare l'offerta tecnica ed economica del progetto.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 07 Marzo 2025

    AOU "Maggiore della Carità" di Novara

    Roberta Rolla nominata Corresponding Member per l'Italia di IFCC - International Federation of Clinical Chemistry and Laboratory Medicine

    Il prestigioso gruppo di lavoro ha importanti obiettivi scientifici a medio e lungo termine, nel raggiungimento dei quali la professionalità della docente del nostro Ateneo è coinvolta ai massimi livelli. IFCC è un'organizzazione apolitica, articolata a livello globale, che promuove l'eccellenza nella chimica clinica e nella medicina di laboratorio. 

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 19 Febbraio 2025

    Roberta Rolla
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza