Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Scienza e Ricerca

Assegnate le borse di ricerca del bando Talenti della società civile

4 laureate UPO tra i beneficiari del bando

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Assegnate le borse di ricerca del bando Talenti della società civile
Assegnate le borse di ricerca del bando Talenti della società civile

Sono state assegnate le borse di ricerca istituite dal bando "Talenti della Società Civile 2020", organizzato dalla Fondazione Goria e dalla Fondazione CRT. Su 13 beneficiari, ben 4 sono studentesse dell'Università del Piemonte Orientale: Michela Borriero (laureata in Scienze biologiche), Chiara Casale (laureata in Medical Biotechnology e iscritta al Master in Discipline Regolatorie e Market Access in Ambito Farmaceutico e Biotecnologico), Rebecca Galla (laureata in Tecniche di laboratorio biomedico) e Deepika Pantham (laureata in Medical Biotechnology).

Il bando “Talenti della Società civile” assegna borse di ricerca a laureati e studenti universitari degli Atenei del Piemonte e della Valle d’Aosta che sviluppino progetti innovativi imprenditoriali e di ricerca, prevalentemente presso realtà non profit o aziende del Piemonte e della Valle d’Aosta. In tal modo favorisce l’inventiva e la capacità imprenditoriale studentesca, attiva un percorso di “fertilizzazione” incrociata tra il mondo della ricerca e i suoi risvolti applicativi, a partire proprio dalle istituzioni del territorio. Il bando, inoltre, innesca un processo di eccellenza nelle scienze attraverso il prezioso capitale dei laureati, e ne promuove il “reclutamento” in ambiti lavorativi extra universitari.

Ulteriori dettagli sul bando si possono trovare qui.

    Ultima modifica 7 Settembre 2022

    Leggi anche

    PREPSHIELD: il CRIMEDIM ascolta la popolazione per capire le difficoltà del COVID

    PREPSHIELD è un programma volto a sviluppare raccomandazioni per la preparazione, la gestione e la comunicazione delle crisi sanitarie, nonché strumenti per simulare crisi future. Tramite un questionario anonimo, compilabile fino al 14 maggio, intende raccogliere e analizzare le difficoltà affrontate dalla popolazione durante la pandemia da COVID-19.

    Argomento
    Scienza e Ricerca

    Data di pubblicazione 15 Aprile 2025

    PREPSHIELD parte il 1° settembre

    Paolo Terenziani (DISIT) presenta il progetto AI-LEAP all'IMIP 2025 di Kyoto

    Anche UPO, rappresentata da Paolo Terenziani, a Kyoto per la settima edizione dell'International Conference on Intelligent Medicine and Image Processing (IMIP 2025), l'evento promosso dall'Università Ritsumeikan e dall'Università Tiangong incentrato sulla medicina intelligente.

    Argomento
    Scienza e Ricerca

    Data di pubblicazione 11 Aprile 2025

    La settima edizione dell'International Conference on Intelligent Medicine and Image Processing (IMIP 2025) a Kyoto
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza