Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Persone

Alla biologa Francesca Brentazzoli il premio Dellacasa 2020

Il riconoscimento, normalmente conferito durante l'inaugurazione dell'anno accademico, sarà consegnato a margine del Consiglio di Dipartimento. Al centro della tesi sperimentale lo studio della vegetazione d'alta quota sul Gruppo montano della Presanella

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Francesca Brentazzoli
Francesca Brentazzoli

Il 24 marzo 2021 il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica consegna il premio in memoria del professor Giuseppe Dellacasa - indimenticato docente di Fisica generale presso il DISIT sino alla sua prematura scomparsa avvenuta nel 2010 - per la migliore tesi di laurea magistrale sperimentale discussa durante l'anno accademico 2018/19.

La commissione del DISIT ha scelto di premiare la dottoressa Francesca Brentazzoli, laureata magistrale in Biologia autrice della tesi Evoluzione della vegetazione d'alta quota e periglaciale sul Gruppo della Presanella (relatore: Prof.ssa Graziella Berta, correlatore: Prof. Tommaso Sitzia). La dottoressa Brentazzoli si è laureata nel mese di aprile 2020 con la votazione di 110/110, la lode e la menzione speciale.

"La tesi - ci spiega la dottoressa Brentazzoli - nasce da una grande passione per la bellezza delle specie di flora e fauna degli ambienti montani d’alta quota e dal desiderio di studiare come tutelare e conservare gli ecosistemi che le accolgono, tra i più a rischio a causa dei cambiamenti climatici in atto".

Allegati

Leggi i contenuti del lavoro premiato
Documento PDF - 185.34 KB

    Ultima modifica 9 Settembre 2022

    Leggi anche

    Università e sostenibilità. Carmen Aina nominata presidente della RUS Piemonte

    Carmen Aina insegna Politica economica al Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica dell’Università del Piemonte Orientale. Gli Atenei piemontesi l’hanno nominata Presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS Piemonte) fino al 2026.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 19 Settembre 2023

    Carmen AINA

    Gianluca Aimaretti è il nuovo presidente della Società Italiana di Endocrinologia

    Gianluca Aimaretti è il nuovo presidente della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), tra le più prestigiose società scientifiche italiane. È stato eletto alla guida della SIE in occasione del 42° congresso nazionale che si è tenuto a Roma dal 28 giugno al 1° luglio. Assume il ruolo di Presidente SIE per i prossimi 2 anni.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 04 Luglio 2023

    Gianluca Aimaretti presidente SIE