Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Persone

40 Under 40: Fortune Italia colloca Federico Villa tra i giovani che stanno cambiando il nostro Paese

Alumno del Dipartimento di Scienze del farmaco UPO, a 34 anni Federico Villa è Associate Vice president Corporate Affairs & Patient Access di Lilly Italia, multinazionale farmaceutica statunitense. Una storia di determinazione e ambizione riconosciuta dalla rivista Fortune Italia.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

Federico Villa
Federico Villa

credits © Fortune Italia

Il dottor Federico Villa, alumno dell'Università del Piemonte Orientale, è stato inserito nel ranking "40 Under 40di Fortune Italia, ossia quaranta giovani sotto i quarant'anni che stanno cambiando il Paese.

La formazione accademica del dottor Villa si è svolta completamente in UPO, dapprima con una laurea in Farmacia e, successivamente, con un Master in Discipline Regolatorie e Market Access a Novara e un Dottorato di ricerca in Chemestry and Biology. I suoi lavori sono stati pubblicati su numerose riviste scientifiche nazionali e internazionali nell’ambito delle politiche del farmaco.

«Nel mio percorso di studi – ha dichiarato in un'intervista a Fortune Italia – mi sono appassionato a una fase cruciale, quella che offre la possibilità al paziente di accedere al farmaco, piuttosto che allo sviluppo del medicinale stesso. Quindi ho avuto la possibilità di approfondire i vari aspetti regolatori, le politiche sanitarie e i temi farmaco-economici. [...] Ho avuto buona sorte di arricchirmi non solo da un punto di vista delle competenze , ma anche da quello umano, grazie alle personalità incontrate nel corso degli studi. Ad esempio il professor Claudio Jommi (ordinario di Economia aziendale presso il Dipartimento di Scienze del farmaco UPO, ndr), che ha accompagnato tutto il mio percorso, ma anche i tanti responsabili che ho avuto nelle mie diverse esperienze lavorative».

A seguito dei suoi anni in UPO, Federico Villa ha svolto dal 2014 al 2017 una collaborazione parlamentare. Successivamente, dopo tre anni come Health Official presso l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), è approdato dapprima in AstraZeneca, come Government Affairs Manager, e poi presso la multinazionale americana Incyte, con il ruolo di Associate Director Public Affairs e Communication. Da gennaio 2023 è in forze nel Leadership Team di Eli Lilly Italia come Associate Vice President Corporate Affairs & Patient Access, direttore generale e membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Lilly.

    Ultima modifica 30 Luglio 2024

    Leggi anche

    Il professor Francesco Bavagnoli ha tenuto la conferenza "Storie di ordinaria follia finanziaria"

    Dalla Crisi dei tulipani del 1600, alla Dot-com Bubble della fine degli anni Novanta, fino ai cosiddetti "titoli meme" come Gamestop, il professore del Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa ha accompagnato il numeroso pubblico in sala in un viaggio tra i momenti storici in cui i mercati hanno "perso la testa".

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

    Storie di ordinaria follia finanziaria

    Medicina di precisione: al CORA 2025 presentato il modello “Joint-on-Chip” per il trattamento personalizzato dell’artrite reumatoide

    La prof.ssa Annalisa Chiocchetti (DISS, UPO) ha illustrato a Venezia i risultati del progetto europeo FLAMIN-GO condotti presso i laboratori del CAAD, aprendo nuove prospettive per la cura su misura dei pazienti. CORA rappresenta una delle conferenze più importanti nel campo della reumatologia a livello mondiale.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 12 Marzo 2025

    CORA 2025

    Eugenio Bruti Liberati e Mario Pirisi nella commissione per la valutazione dell'offerta per la Città della Salute e della Scienza

    Bruti Liberati e Pirisi nominati nella commissione per la Città della Salute di Novara. Il direttore generale dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Novara ha scelto i due docenti dell'Università del Piemonte Orientale per valutare l'offerta tecnica ed economica del progetto.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 07 Marzo 2025

    AOU "Maggiore della Carità" di Novara

    Roberta Rolla nominata Corresponding Member per l'Italia di IFCC - International Federation of Clinical Chemistry and Laboratory Medicine

    Il prestigioso gruppo di lavoro ha importanti obiettivi scientifici a medio e lungo termine, nel raggiungimento dei quali la professionalità della docente del nostro Ateneo è coinvolta ai massimi livelli. IFCC è un'organizzazione apolitica, articolata a livello globale, che promuove l'eccellenza nella chimica clinica e nella medicina di laboratorio. 

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 19 Febbraio 2025

    Roberta Rolla
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza