Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Scienza e Ricerca

Al DIGSPES una giornata di approfondimento su AI, diritto e didattica innovativa

Data evento

7 Ottobre 2024, 11:00 - 17:00

Dove

DIGSPES, Palazzo Borsalino Aule 107 e 210
Via Cavour 84
15121 Alessandria AL
Italia

 Al DIGSPES una giornata di riflessione e approfondimento sull'AI, diritto e didattica innovativa
Al DIGSPES una giornata di riflessione e approfondimento sull'AI, diritto e didattica innovativa

credits © Pixabay

L’AI@UPO (Centro Interdipartimentale per l’Intelligenza Artificiale) e il Gruppo di lavoro del Teaching Learning Center del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) organizza un'iniziativa dedicata ai temi che connettono l’intelligenza artificiale, il diritto e la didattica innovativa. L’iniziativa dal titolo "Ombre e luci dell’AI? Uno sguardo evolutivo" è promossa nell’ambito del Research program: “Legal Education and Training in law” (Prin 2022, UPO, DIGSPES) e si svolgerà lunedì 7 ottobre 2024 ad Alessandria presso la sede di Palazzo Borsalino.

La giornata si struttura in una sessione mattutina in aula 107 dalle ore 11:00 alle ore 12:30, alla quale interverranno:

  • Mario Verdicchio (Università di Bergamo, Dipartimento di Lingue, Letterature e culture straniere; Technische Universität Berlin, Berlin Ethics Lab.).“Le linee dell’intelligenza artificiale: dalla demarcazione all’estrapolazione"
  • Margherita Benzi (Logica e Filosofia della scienza, DIGSPES),
  • Francesca Chiarotto (Storia del pensiero politico, DIGSPES), 
  • Alessia Fusco (Diritto costituzionale, DIGSPES), 
  • Paolo Heritier (Filosofia del Diritto, DIGSPES), 
  • Barbara Mameli (Diritto amministrativo, DIGSPES), 
  • Marco Novarese (Economia politica, DIGSPES), 
  • Davide Servetti (Diritto costituzionale, DIGSPES).

Nel pomeriggio, nell'ambito del Progetto Gianni, dei Seminari di Etica Pubblica e Informatica giuridica e del Corso di Diritto Amministrativo del DIGSPES e sempre a Palazzo Borsalino, in aula 210 dalle ore 14:00 alle ore 17:00, il convegno prosegue con la sessione pomeridiana e il seguente programma:

  • Saluti istituzionali di Giorgio Barberis (direttore DIGSPES) e Federico Goria (Presidente Corso di Laurea in Giurisprudenza del DIGSPES) 
  • Mario Verdicchio (Università di Bergamo, Dipartimento di Lingue, Letterature e culture straniere; Technische Universität Berlin, Berlin Ethics Lab.). “I vari sensi dell’intelligenza artificiale”
  • Paolo Heritier (Filosofia del Diritto, DIGSPES), L’uso umanistico delle tecnologie di VR 360°: didattica immersiva, AI e mappe per dislessici
  • Barbara Mameli (Diritto Amministrativo, DIGSPES), PA digitale: una sfida, molte preoccupazioni
  • Intervengono inoltre: Pierfrancesco Arces (Diritto romano, DIGSPES), Francesca Chiarotto (Storia del pensiero politico, DIGSPES), e Alessia Fusco (Diritto costituzionale, DIGSPES)

Per informazioni è possibile scrivere al professor Paolo Heritier: paolo.heritier@uniupo.it

 

Allegati

Programma Alessandria 7 OTTOBRE (1).pdf
Documento PDF - 685.61 KB

44.908941, 8.615866

Dove

DIGSPES, Palazzo Borsalino Aule 107 e 210
Via Cavour 84
15121 Alessandria AL
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 3 Ottobre 2024

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza