Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Medicina di genere. L’importanza della differenza. Il 5 dicembre a Novara

Data evento

5 Dicembre 2023, 09:00 - 18:30

Dove

Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone
Via Perrone 18
28100 Novara NO
Italia

cover evento 5 dicembre
Evento il 5 dicembre

credits © UPO/Archivio di Ateneo

Lo stato di salute o di malattia di un individuo è influenzato da fattori biologici legati al sesso e da fattori socioeconomici e culturali definiti dal genere. Dalla letteratura emergono numerose evidenze epidemiologiche, cliniche e sperimentali che suggeriscono l’esistenza di differenze rilevanti tra uomo e donna in termini di insorgenza, progressione e manifestazioni cliniche delle malattie, risposta clinica ai trattamenti farmacologici nonché diseguaglianze nell'accesso alle cure. Di questo e di molto altro si parlerà il prossimo 5 dicembre 2023, a Novara, durante il corso accreditato ECM “Medicina di genere. L’importanza della differenza” che si terrà dalle 9:00 presso l’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo” nel Campus Universitario Perrone.

«La Medicina di Genere – spiegano gli Organizzatori – è riconosciuta come una dimensione multidisciplinare nell’area medica e, come suggerito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dovrebbe rappresentare un obiettivo strategico per la sanità pubblica. L’attenzione al genere in medicina è finalizzata a migliorare l’appropriatezza nella prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione nell’ambito di condizioni patologiche che presentano differenze tra i generi in termini epidemiologici, di sintomatologia, prognosi e risposta clinica ai trattamenti.»

L’obiettivo del Corso – coordinato dal direttore del Dipartimento di Scienze del farmaco Armando Genazzani e che vede la collaborazione scientifica e organizzativa della professoressa Sarah Gino e delle dottoresse Edit Shahi, Sarah Cargnin e Aurora Falcone – è quello di informare e sensibilizzare i professionisti sanitari in merito alla Medicina di Genere, ponendo l’accento su come il “genere” sia un tema imprescindibile dalla programmazione e formazione in ambito sanitario.

Ai partecipanti verranno fornite nozioni di base riguardo alla Medicina di genere e saranno in grado di applicarne i principi nella prevenzione, diagnosi e cura delle malattie, con particolare riguardo a differenze di genere di frequente riscontro in pratica clinica in diversi ambiti, tra cui l’endocrinologia, la neurologia, la cardiologia, l’oncologia, la psichiatria, la farmacologia e la pneumologia. Il corso fornisce anche aggiornamenti sugli aspetti legislativi a livello nazionale e regionale che riguardano la Medicina di Genere, senza tralasciare i risvolti medico-legali.

È possibile iscriversi al Corso entro il 28 novembre 2023 tramite il modulo Google disponibile all’indirizzo https://forms.gle/3bNfN6aEEbWXCUGp6

L’iscrizione al Corso è gratuita per tutti i partecipanti. Il Corso gode del patrocinio della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni (SIMLA).

Tutti i dettagli nella brochure allegata.

 

Allegati

Locandina_Medicina di Genere_.pdf
Documento PDF - 871.57 KB
Tag
Medicina

45.444202, 8.625407

Dove

Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone
Via Perrone 18
28100 Novara NO
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 23 Novembre 2023

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza