- Argomento
- Open Campus
UPO sperimenta la distribuzione gratuita di assorbenti in Ateneo
Il progetto pilota, coordinato dal Green & Inclusion Office di Ateneo, durerà sei mesi e punta sull’utilizzo responsabile limitato a situazioni di emergenza. Installati i tampon box in 5 edifici.
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

credits © Archivio di Ateneo
Da lunedì 24 febbraio l’Università del Piemonte Orientale ha avviato un progetto sperimentale per la distribuzione gratuita di assorbenti di cotone ipoallergenici e biodegradabili destinati a un utilizzo in situazioni emergenziali. L’iniziativa, che avrà la durata di sei mesi, intende promuovere il benessere attraverso l’accessibilità a un prodotto per l’igiene intima femminile.
Per tutta la durata della sperimentazione saranno disponibili cinque distributori collocati nelle sedi universitarie in prossimità delle portinerie. A Vercelli presso il Complesso Universitario San Giuseppe (Piazza S. Eusebio 5), a Novara presso il Campus Universitario Perrone (Via Perrone 18, ala nuova del Campus) e presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco (Largo Donegani 2), ad Alessandria presso Palazzo Borsalino (Via Cavour 84) e presso il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (Viale Teresa Michel 11).
Il progetto – coordinato dal Green & Inclusion Office, afferente alla Divisione Edilizia, Logistica e Patrimonio di Ateneo – sarà oggetto di un monitoraggio finalizzato a valutare l’utilizzo responsabile del servizio destinato a un uso limitato a situazioni emergenziali da parte dell’utenza. Il progetto sperimentale fa parte delle azioni promosse anche nel nuovo Piano Strategico di Ateneo volte a favorire il benessere lavorativo e l’inclusione a beneficio di tutta la comunità accademica.
Durante i sei mesi di sperimentazione verrà effettuato un monitoraggio per valutare se e con quali modalità il servizio sperimentale potrà diventare una misura sistematica, la cui attuazione dipenderà anche dall’approccio di utilizzo responsabile da verificare in questo periodo.
Ultima modifica 26 Febbraio 2025
Leggi anche
Novara Città in Erba
Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale
UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

UPO e territorio: uniti per costruire il futuro dei giovani a "Open for Future"
L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 01 Aprile 2025

Il "Progetto Gianni" tra l'Università e la scuola superiore: il crimine e l'educazione
L'innovativo progetto di didattica immersiva e inclusiva del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali prosegue le sue attività e si arricchisce del contributo dei registi e autori Gianluca Abbate e Angelo Cretella. Per le studentesse e gli studenti si aprono diverse possibilità di esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e partecipate.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025
