- Argomento
- Open Campus
UPO intensifica i rapporti con il Politecnico di Wenzhou sui temi della cultura e del turismo internazionale
Il 23 aprile 2024 Vercelli ha accolto una delegazione cinese del Politecnico di Wenzhou, ateneo con cui l’Università del Piemonte Orientale ha siglato, nel 2022, un Memorandum of Understanding. L’accordo sancisce la collaborazione continua su tematiche legate alla cultura e al turismo internazionale, una base solida su cui si potrà sicuramente continuare a lavorare anche in futuro.
Di Redazione
Data di pubblicazione

credits © UPO/Archivio di Ateneo
Il 23 aprile 2024 il Delegato di Ateneo per le Relazioni Internazionali professor Edoardo Tortarolo e il professor Marco Novarese hanno accolto una delegazione cinese del Politecnico di Wenzhou, ateneo con cui l’Università del Piemonte Orientale ha siglato, nel 2022, un Memorandum of Understanding.
Il Politecnico di Wenzhou è stato fondato nel 1956 e si trova nella città omonima, la cui storia millenaria risale al 2500 a.C.. È un ateneo articolato su quattro campus, vanta circa 12.000 studenti e un tasso di impiego post laurea del 98%. I suoi sette dipartimenti includono il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, i Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettrica, il Dipartimento di Ingegneria dell'Architettura, il Dipartimento di Tecnologia dell'Informazione, il Dipartimento di Gestione Aziendale, il Dipartimento di Finanza, e il Ruian College, College di Design e Innovazione.
La delegazione internazionale che ha raggiunto Vercelli era composta da Fang Yiquan (Presidente del Politecnico di Wenzhou), Wu Junmei (Responsabile per la Cooperazione Internazionale, Vice direttrice dell’Istituto di Educazione Internazionale), Zhang Ouyan (Direttrice dell’Istituto di Design) e Lin Xianggang (Direttore dell’Istituto Yongjia), accompagnati dal rappresentante dell’Associazione Nuova Generazione Italo-cinsese (ANGI) Chen Ming.
Grazie al supporto dello Staff Sviluppo e Qualità dei Progetti Didattici di Alta Formazione e della Mobilità Internazionali, la delegazione ha visitato alcuni luoghi significativi per la storia culturale e artistica di Vercelli, prima di incontrare il Rettore, professor Gian Carlo Avanzi, presso il Rettorato di Via Duomo. L’incontro ha rappresentato un momento di scambio e di rafforzamento dei rapporti tra i due atenei e si è concluso con la firma di una lettera di intenti con cui il Rettore UPO e il Presidente del Politecnico di Wenzhou si sono impegnati a rinnovare il Memorandum of Understanding per altri tre anni.
L’accordo sancisce la collaborazione continua su tematiche legate alla cultura e al turismo internazionale, una base solida su cui si potrà sicuramente continuare a lavorare anche in futuro.
Ultima modifica 27 Aprile 2024
Leggi anche
Novara Città in Erba
Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

“Insieme per l’acqua: proteggiamo il nostro futuro“: una settimana di incontri, visite e attività in collaborazione con UPO
“Insieme per l’acqua: proteggiamo il nostro futuro“, la rassegna di sensibilizzazione per l'uso responsabile delle risorse idriche , si chiude con un bilancio molto positivo: oltre 1.000 ragazze e ragazzi partecipanti. L'iniziativa è stata promossa dal Gruppo AMAG in collaborazione con numerosi partner e l'Università del Piemonte Orientale.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale
UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

UPO e territorio: uniti per costruire il futuro dei giovani a "Open for Future"
L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 01 Aprile 2025
