Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Il Tribunale ad Alessandria accoglie gli studenti del DIGSPES

Gli studenti della corso di Diritto penale, coordinato dal dottor Alessandro Provera del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali, hanno assistito, tra il 20 novembre e il 12 dicembre 2023, a diverse fasi processuali presso il Tribunale di Alessandria.

Di Redazione

Data di pubblicazione

Tribunale di Alessandria
Il Tribunale di Alessandria

Gli studenti del corso di Diritto penale coordinato dal dottor Alessandro Provera del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali, hanno partecipato, il 20 novembre e il 12 dicembre 2023, a due processi presso il Tribunale di Alessandria. La trasferta didattica presso il tribunale è stata possibile grazie alla collaborazione della dottoressa Maria Teresa Guaschino, attuale Presidente della sezione penale del Tribunale di Alessandria, e alla supervisione del dottor Gianluigi Biasci, magistrato ordinario e alumnus dell’Università del Piemonte Orientale.

Più di cinquanta studentesse e studenti, nell’arco dei due giorni in tribunale, hanno assistito alla conclusione di un dibattimento in Corte d’assise e alla discussione tra le parti, oltre a poter seguire un’istruttoria in un procedimento davanti al Tribunale monocratico pendente per atti persecutori.

«Sono convinto – ha detto il dottor Provera – che la visita presso il Tribunale costituisca un momento imprescindibile dei corsi penalistici della nostra Università. Simili esperienze didattiche hanno diverse funzioni: in primo luogo aiutano a capire come si svolge, in concreto, un processo. Soprattutto, servono a far accendere la scintilla della passione per le professioni forensi nella mente delle future giuriste e dei futuri giuristi, passione che durante gli anni universitari può essere coltivata grazie alle diverse cliniche legali già attive, e di prossima attivazione, del nostro Dipartimento.»

Le attività extra-universitarie dedicate agli iscritti del DIGSPES sono molteplici in ambito penalistico. Già nel secondo semestre, come avvenuto negli ultimi anni sotto il coordinamento della professoressa Serena Quattrocolo – già direttrice del Dipartimento – esperienze analoghe saranno dedicate agli studenti di Procedura penale).

 

    Ultima modifica 15 Dicembre 2023

    Leggi anche

    Novara Città in Erba

    Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Novara città in erba

    UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale

    UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

    Andrea Melle

    UPO e territorio: uniti per costruire il futuro dei giovani a "Open for Future"

    L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 01 Aprile 2025

    Open for Future a Trecate

    Il "Progetto Gianni" tra l'Università e la scuola superiore: il crimine e l'educazione

    L'innovativo progetto di didattica immersiva e inclusiva del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali prosegue le sue attività e si arricchisce del contributo dei registi e autori Gianluca Abbate e Angelo Cretella. Per le studentesse e gli studenti si aprono diverse possibilità di esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e partecipate.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    "Progetto Gianni": Paolo Heritier, Barbara Mameli(UPO), Angelo Cretella e Amalia Verdu Sanmartin (università di Turku)
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza