Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Test diagnostici antigenici rapidi per il personale UPO

Il servizio sarà attivo da giovedì 7 gennaio 2021

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Test diagnostici antigenici rapidi per il personale UPO
Test diagnostici antigenici rapidi per il personale UPO

L’Università del Piemonte Orientale e la Regione Piemonte, al fine di potenziare il tracciamento del contagio ed allo scopo di effettuare una diagnosi precoce di infezione da COVID-19, hanno previsto un servizio di test rapidi antigenici per il personale dipendente dell’Università, che non sia già sottoposto a misure di sorveglianza sanitaria, nella misura di 300 tamponi antigenici rapidi al mese.

Chi può richiedere il test
Possono fare richiesta di eseguire gratuitamente l’esame diagnostico i docenti, il personale tecnico amministrativo, i dottorandi, gli assegnisti e i borsisti dell’Università del Piemonte Orientale che non siano già sottoposti a sorveglianza programmata dalle aziende sanitarie. Il test può essere effettuato più volte ma con frequenza non inferiore a 60 giorni.

Come richiedere il test
Gli interessati dovranno accedere alla piattaforma DIR di Ateneo tramite il link www.dir.uniupo.it/course/view.php?id=11949 individuare, tra quelli disponibili, il giorno e l’ora di effettuazione del test e inserire i dati richiesti. Si dovrà anche prendere visione dell’Informativa al trattamento dei dati personali (password per accesso: covid). I borsisti che non possiedono un indirizzo mail di Ateneo devono contattare il Sig. Marinucci in orario 14.00-16.00 telefonando al 335.7182942. Almeno due giorni prima dell’effettuazione del test tutti i prenotati riceveranno via mail la convocazione con le informazioni necessarie.

Quando e dove viene eseguito il test
L’esame si effettua, a partire da giovedì 7 gennaio 2021, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00, presso gli ambulatori del piano seminterrato del padiglione G dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità" di Novara, corso Mazzini n. 18, Novara (Il padiglione G si trova sulla destra dell'ingresso principale di Largo Bellini).

Come si effettua il test
Il test consiste nell’introduzione in tutte e due le cavità nasali di un tampone (tipo cotton fiock) in grado di raccogliere la mucosa di rivestimento delle cavità. Il test non è doloroso, provoca una lieve lacrimazione per pochi secondi e non comporta alcun effetto collaterale.

Chi effettua il test
I tamponi e i test sono effettuati da infermieri del Centro Tamponi dell'AOU "Maggiore della Carità", supportati da studenti del CdS in infermieristica.

Come viene comunicato il risultato
Il Servizio Sicurezza Prevenzione e Protezione dell’Ateneo comunicherà agli interessati, entro 48 ore tramite mail, l’esito del test. Se l’esito è positivo l’interessato dovrà comunicarlo al proprio Medico curante. L’esito positivo sarà inoltre inserito in piattaforma regionale.

Tag
Covid-19

    Ultima modifica 7 Settembre 2022

    Leggi anche

    Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

    Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

    CAAD

    Un protocollo d’intesa tra le Università e gli Ordini professionali di Piemonte e Albania

    Un protocollo d’intesa tra università per la formazione e l’integrazione sanitaria e professionale e l’avvio di collaborazioni tra Ordini professionali: è questo l’importante risultato a cui si punta dopo il viaggio di tre giorni della delegazione piemontese in Albania.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 06 Marzo 2025

    I delegati di Regione, Atenei e Ordini professionali
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza