- Argomento
- Studenti
Presentato presso la Provincia di Novara il progetto "Giovani protagonisti: che bella impresa!"
L’UPO è partner dell’iniziativa presentata martedì 04 febbraio 2025 in conferenza stampa presso la Sala consiliare della Provincia di Novara. Il progetto promuove laboratori, talk e tirocini per l'orientamento e il contrasto alla disoccupazione giovanile.
Di Simone Sarasso
Data di pubblicazione

credits © UPO
Martedì 4 febbraio 2025 è stato presentato, presso la Sala consiliare della Provincia di Novara, il progetto "Giovani protagonisti: che bella impresa!", una nuova iniziativa della Provincia di Novara finanziata da UPI (Unione Province d'Italia) con un contributo di 108.000 euro. Il progetto, rivolto a 3.900 giovani del territorio tra i 16 e i 29 anni, si pone l'obiettivo di affrontare il problema della disoccupazione giovanile attraverso azioni di orientamento, riorientamento e supporto psicologico.
La Provincia di Novara, in qualità di ente capofila, ha stretto una partnership con diversi soggetti, tra cui l'Università del Piemonte Orientale, la cooperativa Aurive, le associazioni Cabiria teatro e Rest-Art, insieme a Upi Piemonte.
Il nostro Ateneo, in particolare, contribuirà al progetto attraverso eventi informativi e attività laboratoriali, con un focus sulle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) e un'attenzione particolare alla sensibilizzazione sulla scarsa presenza femminile in questi ambiti.
Il progetto prevede diverse azioni, tra cui:
- Talk di orientamento: incontri con esperte ed esperti e testimonianze di successo per aiutare le giovani e i giovani a definire il proprio percorso professionale.
- Laboratori STEM: attività pratiche per avvicinare alle discipline scientifiche e tecnologiche.
- Servizio di supporto psicologico: colloqui individuali e di gruppo per promuovere il benessere emotivo e relazionale.
- Attività culturali: laboratori teatrali e iniziative per incoraggiare l'orientamento personale attraverso l'arte e la cultura.
- Tirocini e percorsi di riorientamento: opportunità di conoscenza pratica nel mondo del lavoro e percorsi personalizzati per chi desidera cambiare orizzonte professionale.
Alla presentazione del progetto era presente Erika Del Grosso professoressa associata di Chimica farmaceutica presso l'Università del Piemonte Orientale, che ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra istituzioni e università per offrire alle giovani e ai giovani opportunità concrete di crescita personale e professionale.
Il progetto "Giovani protagonisti: che bella impresa!" rappresenta un'importante iniziativa per il territorio novarese, un'occasione per acquisire competenze, scoprire passioni e costruire il futuro con maggiore consapevolezza e sicurezza.
Ultima modifica 4 Febbraio 2025
Leggi anche
La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe
Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 14 Marzo 2025

Università del Piemonte Orientale, Fondazione CRAL e Fondazione Solidal ETS conferiscono le otto borse di studio “Eco-Pittatore”
Otto le borse di studio, del valore di 2.000 Euro lordi ciascuna, assegnate a studentesse e studenti meritevoli iscritte/i ai corsi di laurea umanistici, giuridici ed economici. La cerimonia di conferimento è stata un’importante occasione per celebrare il talento e l’impegno della componente studentesca di UPO e per sottolineare l’inestimabile contributo intellettuale e culturale offerto dalle figure di Umberto Eco e Gianfranco Pittatore.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 04 Marzo 2025

Premio America Giovani: lo studente UPO Andrea Garbarini tra i premiati dalla Fondazione Italia USA
Il Premio America Giovani, erogato dalla Fondazione Italia USA, è rivolto alle neolaureate e ai neolaureati meritevoli delle università italiane. L'iniziativa, che valorizza ogni anno 1000 talenti del nostro Paese, sostiene vincitrici e vincitori nel loro ingresso nel mondo del lavoro e nelle sfide internazionali.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 03 Marzo 2025

200 nuovi “camici bianchi” in UPO, giovani speranze del sistema sanitario del futuro
Gli studenti e le studentesse al terzo anno di Medicina e Chirurgia che studiano nei poli formativi di Alessandria e di Novara hanno ricevuto il simbolo della professione nella doppia White Coat Ceremony che ha coinvolto 200 di loro. Grazie alla collaborazione con le Aziende Ospedaliero-Universitarie i nuovi “camici” entrano in corsia per approfondire le materie cliniche e avvicinarsi al letto del paziente. Ma a loro si chiede anche di non sottovalutare la strada della ricerca.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 27 Febbraio 2025
