Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Il "Master per il turismo" giunge alla sesta edizione e proclama nove studenti

La cerimonia di proclamazione si è svolta a Palatium Vetus, presso la sede della Fondazione SolidAL e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Accoglienza per l’impresa turistica
Master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Accoglienza per l’impresa turistica

Giovedì 17 novembre, presso la Sala del Broletto di Palatium Vetus, presso la sede della Fondazione SolidAL e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, in Piazza della Libertà 28, si è tenuta la proclamazione della sesta edizione del Master in Economia, Innovazione, Comunicazione e Accoglienza per l’impresa turistica, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell'Università del Piemonte Orientale.

La Fondazione Solidal Onlus, con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, ha assegnato per questa edizione 9 borse di studio.

Il Master continua a portare avanti il suo progetto di sviluppo delle competenze economiche imprenditoriali e digitali, necessarie per lavorare nel settore dell'accoglienza e del commercio. Da questa edizione al Master collabora attivamente LVG Group, società di consulenza nel settore dell’accoglienza all’avanguardia nella gestione di strutture alberghiere, che porta la propria esperienza e le capacità del suo team. Sempre più il master propone una formula didattica estremamente innovativa e pratica, in cui le competenze accademiche si confrontano con il sapere pratico. Anche a questa edizione hanno collaborato, inoltre, Nova Coop e il Distretto del Novese, per offrire ulteriori occasioni di confronto con diverse realtà aziendali e turistiche.

La cerimonia si è aperta col saluto del rettore dell'Università del Piemonte Orientale prof. Gian Carlo Avanzi, del Presidente della Fondazione SolidAl Onlus dott. Antonio Maconi e del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria notaio Luciano Mariano.

I partecipanti proclamati della nuova edizione sono: Melissa Berardi, Alessandro De Carolis, Sara Gallo, Edoardo Nicola Ghio, Chiara Martinetti, Federica Milea, Matteo Merlo, Martina Miglio, Giada Miraflores. Hanno ricevuto il certificato di partecipazione in qualità di uditori Francesca Camilla Di Dolce e Alessia Saletta e Laura Valditerra.

Dopo i saluti delle autorità, sono intervenuti Valeria De Girolamo, direttrice di LVG Academy, Claudio Lavagna, CEO di LVG Group e il direttore del master prof. Marco Novarese, per raccontare le attività svolte e i progetti futuri.

È stata anche l’occasione per un bilancio delle prospettive occupazionali dei partecipanti; alcuni di loro hanno trovato lavoro presso LVG Group stesso o presso strutture esterne. Sempre più il settore ha bisogno di competenze tecniche ed economiche oltre a quelle più tradizionalmente legate al turismo.

Il master è confermato per il prossimo anno con la stessa formula. Le iscrizioni partiranno dal prossimo dicembre.

L'evento ha offerto l'occasione per dare visibilità ai partecipanti al master che hanno raccontato la loro esperienza e alcuni degli aspetti appresi, l’attenzione ai numeri e ai costi e a tutti i dati disponibili, la programmazione di obiettivi e il controllo di quanto realizzato, la gestione del tempo, il marketing e la comunicazione.

Fotogallery
Cerimonia Master TurismoCerimonia Master TurismoCerimonia Master TurismoCerimonia Master TurismoCerimonia Master TurismoCerimonia Master Turismo
Tag
Studenti

    Ultima modifica 18 Novembre 2022

    Leggi anche

    Un successo l'edizione 2023 del congresso di Analisi farmaceutica organizzato dal DSF

    Recent Developments in Pharmaceutical Analysis ha visto la partecipazione dal 3 al 6 settembre di 100 docenti e ricercatori impegnati in 4 giorni di keynote speeches, comunicazioni orali, comunicazioni flash, sessioni poster. Il testimone passa ora ai colleghi dell'Università di Pavia che organizzerà l'edizione 2025.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

    Recent Developments in Pharmaceutical Analysis

    Inaugurate ad Alessandria l’aula “Jörg Luther” e la sala studio “Daiana Eufrunzina Neagoe”. Commozione nel ricordo di colleghi e amici

    Il 26 settembre 2023 il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali UPO ha intitolato un’aula e una sala studio a due persone che hanno fatto parte della vita del Dipartimento e che hanno lasciato un ricordo profondo nei colleghi docenti e studenti. Grazie a una breve cerimonia molto partecipata sono stati ricordati il professor Jörg Luther, di cui è stato presentato anche il volume postumo “Pratica dei diritti fondamentali”, e la studentessa Daiana Eufrunzina Neagoe.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

    Intitolazione aule DIGSPES

    Scuole di specializzazione UPO. 25 le scuole accreditate dal Ministero

    Sono quattro le nuove scuole accreditate dal MUR. Dermatologia e venereologia, Oftalmologia, Oncologia medica e Ortopedia e traumatologia si aggiungono alle 21 scuole già approvate dallo scorso anno. I corsi prenderanno il via il prossimo il 1° novembre.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

    Scuole di Specializzazione

    Lo slammer del DISIT Giorgio Celoria si aggiudica il secondo Science Slam UPO

    La competizione di divulgazione scientifica UPO ha visto una grande partecipazione di pubblico nel Salone Arengo del Broletto, a Novara. Il dottorando del DISIT ha vinto grazie al suo slam sul riciclo degli scarti del riso. Al secondo posto la “cascata coagulativa” del dottorando Simone Assanelli e al terzo i “classici straninati” dell’umanista Alessio Pezzella.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 23 Settembre 2023

    Science Slam 2023