- Argomento
- Studenti
Maker Faire Rome – The European Edition 2024
Avvio della Call for Universities and Research Institutes 2024. Candidature entro il 20 giugno 2024
Di Stefano Boda
Data di pubblicazione
credits © Archivio di Ateneo
Se sei uno studente, un ricercatore, un professore e stai lavorando a un progetto a forte contenuto innovativo, candidalo alla Call for Universities and Research Institutes per presentarlo alla 12ª edizione di Maker Faire Rome - The European Edition, che quest’anno si terrà dal 25 al 27 ottobre 2024 al Gazometro Ostiense!
Maker Faire Rome, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, è la manifestazione che facilita e racconta l’innovazione, connettendo le persone e le idee in un ecosistema fisico e virtuale.
L’innovazione, in tutte le sue declinazioni, sarà, come sempre, protagonista: dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’agritech al digital manufactoring, passando per i big data e l’aerospazio, fino alle ultime scoperte del metaverso e della realtà aumentata.
Con la Call for Universities and Research Institutes, Maker Faire Rome intende promuovere l’innovazione, attraverso la diffusione della cultura digitale e lo sviluppo dell’imprenditorialità individuale e collettiva, premiando i progetti delle Università Statali e degli Istituti di Ricerca Pubblici ritenuti più meritevoli.
I progetti presentati alla Call parteciperanno anche a eventuali Contest promossi da Maker Faire Rome e/o da partner legati alla stessa Call.
I progetti potranno essere presentati online fino al 20 giugno 2024 al link https://makers.makerfairerome.eu/ita/login?from=%2Fita.
Tre le possibili modalità di partecipazione:
- esposizione del progetto, con possibilità di messa a disposizione di area nuda (gratuita) o di uno stand preallestito da 8 metri quadrati (a un costo di 400 euro);
- realizzazione di interventi - presentazioni al pubblico e workshop (la programmazione di dettaglio di tali attività potrebbe avvenire in date diverse da quelle previste per l’evento espositivo, e in modalità digitale);
- esibizioni in pubblico - anche in forma di webinar - con performance creative, tecnologiche, robotiche o musicali.
Tutti i dettagli nel regolamento: https://makerfairerome.eu/it/regolamento-call-for-universities-research-institutes/.
Per informazioni sulla Call scrivere a: callforuniversities@makerfairerome.eu.
Esci dal laboratorio, entra in Maker Faire Rome!
Ultima modifica 4 Giugno 2024
Leggi anche
Bi.UPO: il Servizio Civile per un'università più inclusiva
"Sognare, Crescere, Vivere" è lo slogan che caratterizza la campagna di promozione del bando scelto dai volontari attualmente in servizio per invitare nuovi giovani a candidarsi. Il Comune di Vercelli è capofila di 23 enti e nel bando appena uscito sono previsti 65 posti per giovani italiani o stranieri, di età compresa fra i 18 e i 28 anni alla data di presentazione della domanda.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 20 Gennaio 2025
Master in Discipline regolatorie e Market Access: a Novara la XVI edizione di un percorso di successo
Il Master in DRMKA è aperto alle iscrizioni fino al 30 dicembre 2024. Questo percorso formativo post-laurea offre una preparazione completa per operare nel complesso mondo della regolamentazione farmaceutica. Le lezioni si svolgeranno da febbraio a dicembre 2025.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 03 Dicembre 2024
Gli studenti del corso di studi in Giurisprudenza relatori in un ciclo di conferenze dedicato alla Costituzione
Nell'ambito di un programma di conferenze dedicato all'approfondimento dei principi costituzionali fondamentali, gli studenti del corso di Studi in Giurisprudenza Amal Khadir e Samuele Valentino, con il supporto del Professor Alessandro Provera, hanno presentato un'analisi dell'Articolo 27 della Costituzione per esaminarne le molteplici sfaccettature con particolare attenzione al tema della giustizia riparativa.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 25 Novembre 2024
Proclamazione delle laureate e dei laureati in Infermieristica del Polo di Vercelli dell'UPO
La cerimonia si è svolta lo scorso 22 novembre, presso l'aula magna del Complesso Universitario S. Giuseppe. Sono 18 i nuovi allori in Infermieristica del Polo vercellese.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 25 Novembre 2024