Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Mahée Ferlini è la nuova direttrice generale dell’UPO

Il 2 dicembre 2024 ha preso servizio la nuova direttrice generale dell'UPO, dottoressa Mahée Ferlini. Con un background internazionale e una lunga esperienza dirigenziale in prestigiose istituzioni, Ferlini metterà a disposizione dell'Ateneo competenze in programmazione strategica, misurazione delle performance e innovazione dei processi. Il rettore Rizzi sottolinea la sua capacità di gestire il cambiamento e la perfetta aderenza al piano strategico dell'Ateneo.

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Menico Rizzi e Mahée Ferlini
Menico Rizzi e Mahée Ferlini

credits © UPO

Ha preso servizio oggi, 2 dicembre 2024, la nuova direttrice generale dell’Università del Piemonte Orientale, la dottoressa Mahée Ferlini.

Nata in Lussemburgo e con doppia nazionalità, italiana e belga, la dottoressa Ferlini succede a Loredana Segreto e ad Andrea Turolla.

Laureata in Economia all’Université Libre de Bruxelles, Mahée Ferlini ha svolto la carriera dirigenziale dal 2008 prima all’IMT Alti Studi di Lucca e poi al Politecnico di Torino, dove negli ultimi due anni è stata direttrice generale vicaria.

Il suo percorso professionale le ha permesso di sviluppare un profilo manageriale di alto livello, caratterizzato da una forte focalizzazione sulla programmazione strategica, sulla misurazione delle performance organizzative e sull’innovazione dei processi. Nel corso degli anni ha sviluppato le sue competenze sui temi della didattica, del personale, della qualità, dei finanziamenti, della programmazione, della business intelligence e delle relazioni internazionali.

«Ci sono state diverse candidature – sottolinea il rettore prof. Menico Rizzi – ma il curriculum della dott.ssa Ferlini ci ha colpito in modo particolare: la sua conoscenza del contesto accademico internazionale e la sua capacità di gestire il cambiamento danno grande valore al suo profilo, perfettamente in linea con il Piano strategico, cui abbiamo iniziato a lavorare in queste settimane».

Alla funzione di direttrice generale competono, sulla base degli indirizzi forniti dal Consiglio di Amministrazione, la complessiva gestione e organizzazione dei servizi, delle risorse strumentali e del personale tecnico-amministrativo-bibliotecario dell’Ateneo.

    Ultima modifica 2 Dicembre 2024

    Leggi anche

    Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

    Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

    CAAD

    Un protocollo d’intesa tra le Università e gli Ordini professionali di Piemonte e Albania

    Un protocollo d’intesa tra università per la formazione e l’integrazione sanitaria e professionale e l’avvio di collaborazioni tra Ordini professionali: è questo l’importante risultato a cui si punta dopo il viaggio di tre giorni della delegazione piemontese in Albania.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 06 Marzo 2025

    I delegati di Regione, Atenei e Ordini professionali
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza