Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

L'Università del Piemonte Orientale promuove la corretta informazione sui vaccini durante UniVax Day 2025

Nella giornata promossa dalla Società Italiana di Immunologia, Immunologia clinica e Allergologia, il 5 febbraio le professoresse Marisa Gariglio e Chiara Porta hanno parlato di vaccini, sistema immunitario e papilloma virus a duecento studenti novaresi.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

UniVax Day 2025
UniVax Day 2025

L’Università del Piemonte Orientale ha partecipato all’UniVax Day 2025, la giornata di informazione sui vaccini a cui prendono parte molte università italiane. L'iniziativa, patrocinata dalla Società Italiana di Immunologia, Immunologia clinica e Allergologia (SIICA), è dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e promuovendo una corretta informazione relativa ai vaccini attraverso una serie di incontri.

Per UPO, il 5 febbraio 2025, le professoresse Marisa Gariglio, professoressa ordinaria di Microbiologia del Dipartimento di Medicina Traslazionale (DIMET) e Chiara Porta, membro della SIICA e professoressa associata di Patologia del Dipartimento di Scienze del farmaco (DSF), hanno incontrato, presso l'Auditorium G. Cattaneo del Complesso Universitario Perrone di Novara, 197 studentesse e studenti provenienti da sei istituti del territorio, ai quali vanno aggiunti ulteriori 127 alunne e alunni, da altri quattro istituti, che hanno seguito l'evento online. Temi dei loro interventi sono stati il sistema immunitario, lo sviluppo e le applicazioni vaccinali e la vaccinazione anti-papillomavirus umano (HPV).

Fotogallery
UniVax Day 2025UniVax Day 2025UniVax Day 2025UniVax Day 2025

Allegati

Univax Day 2025.pdf
Documento PDF - 4.4 MB

    Ultima modifica 5 Febbraio 2025

    Leggi anche

    «Ribadire il ruolo di UPO per lo sviluppo del territorio.» Il dialogo con le Istituzioni durante “Università svelate 2025”

    Le iniziative organizzate da UPO a Novara, Vercelli e ad Alessandria hanno rimarcato il legame reciproco con il territorio e l’impegno nel promuovere lo sviluppo culturale, sociale ed economico delle comunità locali. “Università Svelate 2025” ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica e ha coinvolto 70 atenei in tutta Italia.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 21 Marzo 2025

    Università svelate

    UPO semina l’interesse per le discipline STEM e per stili di vita sani nelle scuole dell’infanzia

    Sowing Seeds of Knowledge è un progetto pilota coordinato dalla professoressa Fabrizia Santini che ha proposto due laboratori esperienziali integrati con il programma didattico della scuola dell’infanzia dell’Alexandria International School di Alessandria, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli, e in particolare le bambine, alle discipline STEM e di promuovere uno stile di vita sano, con attenzione alla salute orale.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 21 Marzo 2025

    Sowing Seeds of Knowledge

    Property Manager: le prime lezioni con docenti del mondo imprenditoriale

    La prima edizione del Corso di alta formazione per Property Manager ha visto un' ottima risposta in termini di iscrizioni ed è stata inaugurata da diversi interventi del mondo dell'impresa e dell'accoglienza turistica. L'iniziativa rappresenta il primo corso per Property Manager organizzato da un ateneo e da un ente di categoria.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 20 Marzo 2025

    Al via la prima edizione del Corso di alta formazione per Property Manager

    PFAS: l’impegno per la salute dei cittadini

    Il 20 marzo sono stati presentati in conferenza stampa ad Alessandria i reclutamenti per i progetti H2020-SCENARIOS e Biomonitoraggio Regione Piemonte. Grazie agli studi condotti al DISIT e all'AOU di Alessandria l'obiettivo è la salvaguardia della salute dei cittadini residenti nell’area circostante il polo chimico di Spinetta Marengo.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 20 Marzo 2025

    Conferenza stampa PFAS 20 marzo