Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

L’esperienza dei NAS su contraffazione e commercializzazione sul Web dei medicinali 

Grazie al coinvolgimento dei Carabinieri dei NAS è stato possibile sviluppare la problematica relativa alla contraffazione e al commercio illecito dei medicinali sia a livello nazionale sia internazionale. L’intervento si è tenuto nell’ambito del Corso di Tecnologia, Legislazione e Deontologia Farmaceutiche coordinato dalla professoressa Silvia Morel.

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

I Carabinieri dei NAS docenti per gli studenti UPO
Una fase del seminario curato dai NAS

credits © UPO/Archivio di Ateneo

Il 17 maggio 2023, presso il Dipartimento di Scienze del farmaco UPO, a Novara, si è tenuto il seminario “La contraffazione dei medicinali e la commercializzazione tramite internet: esperienza dei N.A.S.”, a cura del Maggiore Francesco Giangreco, Comandante dei NAS (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità) dei Carabinieri di Torino.

Il seminario – organizzato nell’ambito del corso di studi della professoressa Silvia Morel, docente di Tecnologia, Legislazione e Deontologia Farmaceutiche presso il DSF – è stato rivolto in particolare agli studenti del IV e V anno dei corsi magistrali di Farmacia e Chimica e Tecnologia farmaceutiche, ai farmacisti e agli operatori del settore.

Grazie al coinvolgimento dei Carabinieri dei NAS è stato possibile sviluppare la problematica relativa alla contraffazione e al commercio illecito dei medicinali sia a livello nazionale che internazionale. «Durante il corso – ha spiegato la professoressa Morel – è stata messa in rilievo la responsabilità del farmacista che si può trovare, fin dai suoi primi giorni da professionista, coinvolto in attività illecite di rilievo anche internazionale, come recentemente accaduto nel territorio novarese; in questo senso, per i professionisti è fondamentale conoscere in maniera approfondita ogni risvolto del DL 219/2006, fino a doverlo praticamente “tenere in tasca”

 

Fotogallery
La lezione dei NAS al DSF

NAS La lezione dei NAS al DSF © UPO/Archivio di Ateneo

    Ultima modifica 24 Maggio 2023

    Leggi anche

    La politica del farmaco al centro del Workshop on Drugs Pricing, patrocinato da UPO a Roma

    Si è svolta il 18 e 19 maggio, a Roma, la nona edizione del Workshop on Drugs Pricing, con il coordinamento scientifico del professor Pier Luigi Canonico e del professor Claudio Jommi del Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università del Piemonte Orientale.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 30 Maggio 2023

    Workshop on Drugs Pricing

    I “ricercatori alla spina” conquistano il pubblico anche nella seconda edizione

    Il 25 maggio il Campus Perrone ha ospitato la seconda edizione dell’evento di divulgazione della scienza “Ricercatori alla Spina”, organizzato da docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze della salute. Hanno partecipato più di duecento persone in un’atmosfera allegra e dinamica in cui si è parlato, divertendosi, di scienza.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 30 Maggio 2023

    Ricercatori alla Spina

    NODES cerca esperti nella valutazione

    NODES ha attivato la raccolta di candidature spontanee tramite la Manifestazione di Interesse per la costituzione dell’“Elenco degli Esperti di Valutazione” dal quale verranno selezionati e nominati i Membri delle Commissioni di Valutazione degli Spoke.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 24 Maggio 2023

    NOTIZIE NODES

    Il Consiglio Regionale ha approvato la trasformazione dell’Ospedale di Alessandria in Azienda ospedaliero-universitaria

    Grazie al voto unanime del Consiglio Regionale del Piemonte, il 23 maggio è stato definitivamente approvato l’inizio dell’iter che porterà alla trasformazione in Azienda ospedaliero-universitaria dell’Ospedale “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” . Per il Rettore Avanzi questo «è un atto formale forte e condiviso che porterà dei sicuri vantaggi all’Ospedale, alla Città e all’intero territorio alessandrino.»

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 23 Maggio 2023

    L’Ospedale di Alessandria diventerà Azienda Ospedaliero-Universitaria