- Argomento
- Vita da UPO
Elezioni del Rettore - Si va al secondo turno di votazioni
Nessuno dei tre candidati ha raggiunto il quorum previsto di 339 voti. La seconda tornata elettorale sarà il 25 e 26 giugno.
Di Stefano Boda
Data di pubblicazione

credits © Archivio UPO
I candidati alla carica di Rettore sono il professor Michele Mastroianni, ordinario di Letteratura francese e direttore del Dipartimento di Studi umanistici; il professor Menico Rizzi, ordinario di Biochimica al Dipartimento di Scienze del Farmaco, e il professor Mario Valletta, ordinario di Economia degli Intermediari finanziari al Dipartimento di Scienze della Salute.
Questa prima tornata non si è però rivelata sufficiente per eleggere il nuovo rettore che guiderà l’ateneo per il sessennio 2024-2030. Nessuno dei tre canditati ha infatti raggiunto il quorum, fissato a 339 voti, cioè il 50% +1 dell’elettorato attivo.
Sono 676 i componenti dell’elettorato attivo; hanno votato in 565, pari all’83,6%.
Michele Mastroianni ha ottenuto 54 voti; Menico Rizzi ha ottenuto 302 voti; Mario Valletta ha ottenuto 199 voti; le schede bianche sono state 10.
Il secondo turno di votazioni sarà il 25 e 26 giugno prossimi.
Ultima modifica 19 Giugno 2024
Leggi anche
UP University ha siglato un accordo quinquennale a Oulu
L'accordo rafforza la collaborazione accademica, scientifica e professionale tra gli istituti e incrementa la mobilità internazionale per il personale docente e gli studenti. Per l'UPO era presente la dottoressa Ilaria Adamo, dirigente della Divisione Didattica.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

A Cipro, per incontrare richiedenti asilo e rifugiati
L'esperienza di Giorgio Sambarino, collega dell'Ufficio Gestione Spazi e Approvvigionamenti Polo di Novara, da anni impegnato nel volontariato con la Comunità di S. Egidio di Novara.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 15 Aprile 2025

Tissuegraft srl, spin-off UPO, si aggiudica il Premio America Innovazione
Lo spin-off, di cui è socia-fondatrice Francesca Boccafoschi, si è aggiudicato il premio lo scorso 7 aprile alla Camera dei Deputati; a riscuoterlo era presente la dottoressa Dalila Di Francesco, dottoranda UPO.
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 14 Aprile 2025

Giornate nazionali del diritto allo studio 2025
L'Ateneo è stato rappresentato dal professor Luca Ragazzoni, delegato del Rettore per gli Affari e cooperazione internazionali, che ha tenuto l'intervento "UPO Globale: co-creare una mobilità internazionale inclusiva e sostenibile".
- Argomento
- Vita da UPO
Data di pubblicazione 09 Aprile 2025
