Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Ecco i finalisti del 74° Concorso Viotti

Hyun Seo Kim, Lorenz Karls e Mariam Abouzahra si contenderanno il primo premio sabato 19 ottobre, sul palco del Teatro Civico di Vercelli, accompagnati dall'Orchestra Sinfonica di Milano, diretta dal Maestro Francesco Ommassini.

Di Stefano Boda

Data di pubblicazione

Mariam Abouzahra, Lorenz Karls, Hyun Seo Kim
Da sin.: Mariam Abouzahra, Lorenz Karls, Hyun Seo Kim

credits © Concorso Viotti

Si preannuncia, nelle premesse, un'imperdibile finale di concorso quella di sabato 19 ottobre, tra le più intriganti degli ultimi anni e certamente una prima nei 74 anni di storia del Concorso Viotti, perché accoglie, nell'atto decisivo, due violinisti adolescenti. Il Concorso 2024 è dedicato allo strumento virtuoso per eccellenza, il violino, in occasione del bicentenario della morte di Giovanni Battista Viotti (1824 - 2024).

Al termine della semifinale di mercoledì 16 ottobre, la giuria internazionale del Concorso Internazionale di Musica Viotti, presieduta da Pietro Borgonovo e composta da Pavel Berman, Roberto Cani, Michael Guttman, Silvia Marcovici, Gabriele Pieranunzi e Bogdan Zvoristeanu, ha ammesso alla Finale con orchestra il ventitreenne Lorenz Karls (Svezia/Austria), la quattordicenne Hyun Seo Kim (Corea del Sud) e la sedicenne Mariam Abouzahra (Germania).

La Gran Finale, al Teatro Civico di Vercelli, dalle 20.30, vedrà l'esibizione dei tre nuovi prodigi del violino accompagnati dall'Orchestra Sinfonica di Milano diretta dal Maestro Francesco Ommassini.

In programma tre tra i più amati Concerti per violino come il Concerto in re minore, op. 47 di Jean Sibelius, che aprirà il programma musicale con Lorenz Karls, seguito dal Concerto in re maggiore, op. 35 di Tchaikovsky scelto da Hyun Seo Kim. Mariam Abouzahra eseguirà il Concerto in re maggiore op. 77 di Brahms, un'opera monumentale e tra i concerti più difficili per un violinista, concludendo il concorso.

Una serata speciale di musica a Vercelli che metterà in scena una performance unica, condotta da Paolo Pomati. La finale sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Concorso Viotti.

Info e biglietti: concorsoviotti.it | biglietti@quartettovercelli.it | tel. 0161.255.575

 

    Ultima modifica 17 Ottobre 2024

    Leggi anche

    UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale

    UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

    Andrea Melle

    UPO e territorio: uniti per costruire il futuro dei giovani a "Open for Future"

    L'evento ha testimoniato il ruolo di UPO nel territorio novarese, come eccellenza formativa. Al termine della giornata è stato rilasciato agli studenti un attestato di partecipazione, valido anche per l’acquisizione di crediti per il Pcto, rafforzando ulteriormente il legame tra il territorio e le opportunità formative del futuro.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 01 Aprile 2025

    Open for Future a Trecate

    Il "Progetto Gianni" tra l'Università e la scuola superiore: il crimine e l'educazione

    L'innovativo progetto di didattica immersiva e inclusiva del Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali prosegue le sue attività e si arricchisce del contributo dei registi e autori Gianluca Abbate e Angelo Cretella. Per le studentesse e gli studenti si aprono diverse possibilità di esperienze didattiche innovative, coinvolgenti e partecipate.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

    "Progetto Gianni": Paolo Heritier, Barbara Mameli(UPO), Angelo Cretella e Amalia Verdu Sanmartin (università di Turku)

    UPO al Congresso Nazionale FNOPI: studenti in prima linea per il futuro dell'infermieristica

    A Rimini, dal 20 al 22 marzo, studentesse e studenti UPO hanno partecipato al Congresso FNOPI, occasione di formazione e confronto con interventi di esperti del Ministero della Salute e del MUR, per delineare il futuro della professione infermieristica.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 24 Marzo 2025

    La rappresentanza UPO al Congresso FNOPI
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza