- Argomento
- Studenti
Candidature aperte per il Master in Strategie Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - SISTEM
Il corso intende formare professionisti nel campo della protezione ambientale, della gestione sostenibile e consapevole delle risorse naturali, della trasformazione dei processi produttivi secondo i principi dell’economia circolare, della valorizzazione e promozione delle funzioni aziendali in chiave sostenibile, oppure continuare verso un grado di formazione superiore e la ricerca.
Di Stefano Boda
Data di pubblicazione

credits © Archivio UPO
Sono aperte fino alle ore 12.00 del 23 Settembre 2024 le ammissioni al Master di I livello in Strategie Integrate per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica - SISTEM, offerto dal Dipartiento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica e diretto della professoressa Eliana Baici.
Il piano didattico del Master intende fornire le conoscenze utili per una carriera nei campi:
- della protezione ambientale;
- della gestione sostenibile e consapevole delle risorse naturali;
- della trasformazione dei processi produttivi secondo i principi dell’economia circolare;
- della valorizzazione e promozione delle funzioni aziendali in chiave sostenibile;
- oppure continuare verso un grado di formazione superiore e la ricerca.
Dagli studi sulle figure professionali future emerge una domanda di lavoro in costante aumento nell’ambito dei green jobs, tra i quali rientrano i profili formativi contemplati dal Master. Le sfide globali del presente e del futuro, infatti, richiedono competenze multi-transdisciplinari, capacità di problem solving e adattamento, tutte abilità e conoscenze strategiche per contribuire alle trasformazioni in atto nel mercato del lavoro, in primis quelle legate alla transizione ecologica.
Le lezioni si svolgeranno a partire da Ottobre 2024 a Settembre 2025 ogni Venerdì, in presenza e online, ed esclusivamente online il Sabato mattina.
È disponibile il calendario delle lezioni del I Semestre. Per conoscere tutti i dettagli utili all'invio della domanda di ammissione è possibile visionare il bando.
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina web dedicata oppure scrivendo a master.altaformazione.polovercelli@uniupo.it
Ultima modifica 18 Settembre 2024
Leggi anche
“Progetto Carla Nespolo”: le vincitrici delle borse di studio
Il “Progetto Carla Nespolo”, che porta il nome del prima donna a guidare l'Associazione Nazionale Partigiani, grazie all'impegno di tutti i partner e al contributo generoso della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria ha permesso l'assegnazione di 7 borse di studio a studentesse e ricercatrici UPO, per un totale di circa 15 mila euro. Il podio è tutto al femminile.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Open 2025 - L'Università del Piemonte Orientale apre le porte alle future matricole
OPEN è partito il 28 marzo a Vercelli. Porte aperte per orientarsi, conoscere corsi, servizi e persone UPO anche il 4 aprile ad Alessandria e l’11 aprile a Novara.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

Skill-up day all'UPO: gli studenti del DISIT vincono il premio per il miglior progetto
Con un'idea che sfrutta diverse AI per ottimizzare i processi di selezione del personale, il gruppo di studenti del terzo anno del corso di studi in Informatica del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica vince il premio per il miglior progetto durante il “Skill Up Day” del 25 marzo scorso presso il Campus Perrone.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 31 Marzo 2025

La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe
Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.
- Argomento
- Studenti
Data di pubblicazione 14 Marzo 2025
