Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

16 nuovi professionisti in coordinamento del servizio sociale grazie alla seconda edizione di MACOSS

Si è conclusa, al DIGSPES, la seconda edizione del Master in Management per il Coordinamento del Servizio Sociale nelle Organizzazioni Socio-sanitarie, Sanitarie e Socio-assistenziali (MACOSS). Il percorso di alta formazione da ottimi riscontri anche in termini di accesso al mondo del lavoro dei masterizzati.

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Conclusa ad Alessandria la seconda edizione del Master MACOSS
Foto di gruppo per i protagonisti della seconda edizione MACOSS

credits © UPO/Archivio di Ateneo

Sabato 19 novembre 2022, presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali, ad Alessandria, si è conclusa la seconda edizione del Master MACOSS (Management per il Coordinamento del Servizio Sociale nelle Organizzazioni Socio-sanitarie, Sanitarie e Socio-assistenziali), diretto dalla professoressa Elena Allegri.

La discussione dei project work è stata organizzata come un seminario pubblico, nel quale studentesse e studenti del Master, provenienti da diverse regioni italiane, hanno potuto presentare alla commissione giudicatrice e ai presenti in aula il frutto del loro lavoro. Sono stati proclamati sedici nuovi masterizzati che si aggiungono ai trentasette della prima edizione, per un totale di cinquantatré professionisti formati al termine delle prime due edizioni.

La conclusione del Master MACOSS è stata anche l’occasione per un bilancio delle prospettive occupazionali di chi ottiene questo titolo. «La maggioranza di coloro che hanno partecipato alla prima edizione – spiega la professoressa Allegri – hanno vinto concorsi per dirigere i servizi sociosanitari. Ciò a riprova che l’obiettivo di sviluppare competenze di alto profilo, di incrementare elevate capacità professionali e di favorire una cultura interdisciplinare ancorata alle realtà organizzative dei servizi risponde alle esigenze formative provenienti dai differenti settori dei servizi sanitari e sociali del territorio italiano.»

MACOSS è un master dell'Università del Piemonte Orientale promosso in collaborazione con l’Ordine Assistenti sociali Piemonte e con il patrocinio del CNOAS (Consiglio Nazionale Ordine Assistenti sociali), organizzato attraverso attività didattiche interdisciplinari (1500 ore di formazione, di cui 500 ore di tirocinio). «Gli ottimi risultati raggiunti dal Master – aggiunge la professoressa Allegri – descrivono la proficua collaborazione che si è creata tra la tutor didattica, la dottoressa Francesca Zaltron, gli studenti, i docenti, lo staff didattico e i tutor di tirocinio e tutto il personale amministrativo e informatico coinvolto in questo progetto di alta formazione.»

Fotogallery
Conclusa ad Alessandria la seconda edizione del Master MACOSSConclusa ad Alessandria la seconda edizione del Master MACOSSConclusa ad Alessandria la seconda edizione del Master MACOSS

    Ultima modifica 24 Novembre 2022

    Leggi anche

    Un successo l'edizione 2023 del congresso di Analisi farmaceutica organizzato dal DSF

    Recent Developments in Pharmaceutical Analysis ha visto la partecipazione dal 3 al 6 settembre di 100 docenti e ricercatori impegnati in 4 giorni di keynote speeches, comunicazioni orali, comunicazioni flash, sessioni poster. Il testimone passa ora ai colleghi dell'Università di Pavia che organizzerà l'edizione 2025.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

    Recent Developments in Pharmaceutical Analysis

    Inaugurate ad Alessandria l’aula “Jörg Luther” e la sala studio “Daiana Eufrunzina Neagoe”. Commozione nel ricordo di colleghi e amici

    Il 26 settembre 2023 il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali UPO ha intitolato un’aula e una sala studio a due persone che hanno fatto parte della vita del Dipartimento e che hanno lasciato un ricordo profondo nei colleghi docenti e studenti. Grazie a una breve cerimonia molto partecipata sono stati ricordati il professor Jörg Luther, di cui è stato presentato anche il volume postumo “Pratica dei diritti fondamentali”, e la studentessa Daiana Eufrunzina Neagoe.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

    Intitolazione aule DIGSPES

    Scuole di specializzazione UPO. 25 le scuole accreditate dal Ministero

    Sono quattro le nuove scuole accreditate dal MUR. Dermatologia e venereologia, Oftalmologia, Oncologia medica e Ortopedia e traumatologia si aggiungono alle 21 scuole già approvate dallo scorso anno. I corsi prenderanno il via il prossimo il 1° novembre.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

    Scuole di Specializzazione

    Lo slammer del DISIT Giorgio Celoria si aggiudica il secondo Science Slam UPO

    La competizione di divulgazione scientifica UPO ha visto una grande partecipazione di pubblico nel Salone Arengo del Broletto, a Novara. Il dottorando del DISIT ha vinto grazie al suo slam sul riciclo degli scarti del riso. Al secondo posto la “cascata coagulativa” del dottorando Simone Assanelli e al terzo i “classici straninati” dell’umanista Alessio Pezzella.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 23 Settembre 2023

    Science Slam 2023