Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

16 nuovi professionisti in coordinamento del servizio sociale grazie alla seconda edizione di MACOSS

Si è conclusa, al DIGSPES, la seconda edizione del Master in Management per il Coordinamento del Servizio Sociale nelle Organizzazioni Socio-sanitarie, Sanitarie e Socio-assistenziali (MACOSS). Il percorso di alta formazione da ottimi riscontri anche in termini di accesso al mondo del lavoro dei masterizzati.

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Conclusa ad Alessandria la seconda edizione del Master MACOSS
Foto di gruppo per i protagonisti della seconda edizione MACOSS

credits © UPO/Archivio di Ateneo

Sabato 19 novembre 2022, presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali, ad Alessandria, si è conclusa la seconda edizione del Master MACOSS (Management per il Coordinamento del Servizio Sociale nelle Organizzazioni Socio-sanitarie, Sanitarie e Socio-assistenziali), diretto dalla professoressa Elena Allegri.

La discussione dei project work è stata organizzata come un seminario pubblico, nel quale studentesse e studenti del Master, provenienti da diverse regioni italiane, hanno potuto presentare alla commissione giudicatrice e ai presenti in aula il frutto del loro lavoro. Sono stati proclamati sedici nuovi masterizzati che si aggiungono ai trentasette della prima edizione, per un totale di cinquantatré professionisti formati al termine delle prime due edizioni.

La conclusione del Master MACOSS è stata anche l’occasione per un bilancio delle prospettive occupazionali di chi ottiene questo titolo. «La maggioranza di coloro che hanno partecipato alla prima edizione – spiega la professoressa Allegri – hanno vinto concorsi per dirigere i servizi sociosanitari. Ciò a riprova che l’obiettivo di sviluppare competenze di alto profilo, di incrementare elevate capacità professionali e di favorire una cultura interdisciplinare ancorata alle realtà organizzative dei servizi risponde alle esigenze formative provenienti dai differenti settori dei servizi sanitari e sociali del territorio italiano.»

MACOSS è un master dell'Università del Piemonte Orientale promosso in collaborazione con l’Ordine Assistenti sociali Piemonte e con il patrocinio del CNOAS (Consiglio Nazionale Ordine Assistenti sociali), organizzato attraverso attività didattiche interdisciplinari (1500 ore di formazione, di cui 500 ore di tirocinio). «Gli ottimi risultati raggiunti dal Master – aggiunge la professoressa Allegri – descrivono la proficua collaborazione che si è creata tra la tutor didattica, la dottoressa Francesca Zaltron, gli studenti, i docenti, lo staff didattico e i tutor di tirocinio e tutto il personale amministrativo e informatico coinvolto in questo progetto di alta formazione.»

Fotogallery
Conclusa ad Alessandria la seconda edizione del Master MACOSSConclusa ad Alessandria la seconda edizione del Master MACOSSConclusa ad Alessandria la seconda edizione del Master MACOSS

    Ultima modifica 24 Novembre 2022

    Leggi anche

    Marisa Gariglio è la nuova direttrice scientifica del CAAD

    Professoressa ordinaria di Microbiologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, Marisa Gariglio guiderà il Centro di eccellenza per la ricerca traslazionale sulle Malattie Autoimmuni e Allergiche dell’Università del Piemonte Orientale fino a marzo 2029.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

    CAAD

    Un protocollo d’intesa tra le Università e gli Ordini professionali di Piemonte e Albania

    Un protocollo d’intesa tra università per la formazione e l’integrazione sanitaria e professionale e l’avvio di collaborazioni tra Ordini professionali: è questo l’importante risultato a cui si punta dopo il viaggio di tre giorni della delegazione piemontese in Albania.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 06 Marzo 2025

    I delegati di Regione, Atenei e Ordini professionali