Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

La dimensione simbolica tra religione e mistica

Data evento

27 Maggio 2024, 10:00 - 18:00

Dove

Sala riunioni 2, Palazzo Tartara
Via Galileo Ferraris, 109
13100 Vercelli VC
Italia

La dimensione simbolica tra religione e mistica
La dimensione simbolica tra religione e mistica

credits © Centro Interuniversitario di Studi sul simbolico

Il Centro Interuniversitario di Studi sul simbolico (CISS), il 27 maggio 2024, promuove una giornata di convegno internazionale dal titolo "La dimensione simbolica tra religione e mistica". Al CISS aderiscono il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’educazione dell'Università degli Studi di Torino, il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano e il Dipartimento di Studi umanistici, lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia dell’Università di Macerata. 

Il convegno avrà il seguente programma: 

Sessione mattutina (dalle ore 10:00 alle ore 13:00) La dimensione simbolica nella religione, presieduta da Maria Cristina Bartolomei (Università di Milano “La Statale”)

  • Saluti istituzionali
  • Introduzione, Luca Ghisleri (Professore associato di Filosofia teoretica presso l'università del Piemonte Orientale)
  • Il simbolo nella storia delle religioni: una prospettiva comparata, Giovanni Filoramo (Università di Torino)
  • La natura relazionale e la portata conoscitiva del simbolo nell’esperienza religiosa. Un approccio fenomenologico-ermeneutico, Giuseppina De Simone (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale)
  • Dibattito.

Sessione pomeridiana (dalle ore 14:30 alle ore 18:00) La dimensione simbolica nella mistica, presieduta da Graziano Lingua (Professore ordinario di Filosofia morale presso l'Università di Torino)

  • Percepire il mistero: mito, mistica, filosofia, Andrea De Santis (Pontificio Ateneo Sant’Anselmo)
  • Tavola rotonda: Simbolo e mistica nelle religioni e nella filosofia, presiede Donatella Pagliacci (Professoressa ordinaria di Filosofia morale presso l'Università Cattolica di Milano). Intervengono: Marianne Vanier (Université de Lorraine), Massimo Giuliani (Professore associato di Ebraico presso l'Università di Trento), Iolanda Poma (Professoressa ordinaria di Filosofia morale presso l'Università del Piemonte Orientale), Cecilia Martini (Professoressa ordinaria di Storia della filosofia medievale all'Università di Padova) e Emanuela Magno (Università di Padova)
  • Discussione finale
  • Conclusioni Maurizio Pagano (Università del Piemonte Orientale)

Il coordinamento scientifico è a cura di Luca Ghisleri e Iolanda Poma. Il coordinamento organizzativo è a cura di Luca Ghisleri e Rosario Trimarchi. Per contatti e informazioni è possibile scrivere a: luca.ghisleri@uniupo.it; iolanda.poma@uniupo.it; rosario.trimarchi@unito.it.

Per partecipare al convegno online: https://meet.google.com/vrb-cffh-djb

 

Allegati

Locandina ciss 27 maggio.pdf
Documento PDF - 344.78 KB

45.328449, 8.418551

Dove

Sala riunioni 2, Palazzo Tartara
Via Galileo Ferraris, 109
13100 Vercelli VC
Italia

Online
Link meet per partecipare da remoto

Quando

-

    Ultima modifica 23 Maggio 2024