Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Scienza e Ricerca

Ciclo di seminari "Diritto e nuove tecnologie. Dalle minacce cyber al (buon) governo dei dati"

Data evento

6 Marzo 2025, 14:00 - 10 Aprile 2025, 16:00

Dove

Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa (DISEI)
via E. Perrone, 18
Novara NO
Italia

Ciclo di seminari Diritto e nuove tecnologie. Dalle minacce cyber al (buon) governo dei dati
Ciclo di seminari "Diritto e nuove tecnologie. Dalle minacce cyber al (buon) governo dei dati"

credits © UPO/Pixabay

Il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa (DISEI) dell'Università del Piemonte Orientale (UPO), con il patrocinio del Centro di ricerca Interdisciplinare sul Diritto delle Amministrazioni Pubbliche (CERIDAP), propone il ciclo di seminari "Diritto e nuove tecnologie. Dalle minacce cyber al (buon) governo dei dati". Si tratta di un percorso organizzato nell’ambito del progetto “Cybersecurity Risk Governance in Public Administration – CybeR-GoPA”, finanziato dal Bando Ricerca UPO 2022 a valere su risorse "Next Generation EU" e Compagnia di San Paolo. Il comitato scientifico e organizzatore è composto da Bianca Gardella Tedeschi, Paolo Heritier, Massimiliano Malvicini e Stefano Rossa. I seminari sono rivolti alle studentesse, agli studenti e alla cittadinanza e si sviluppano in sei incontri in presenza al DISEI, ma è possibile partecipare anche da remoto. Gli argomenti e i relatori sono consultabili nel seguente programma:

  • Giovedì 06 marzo 2025 (14:00-16:00): Presentazione del ciclo seminariale, "Igiene giuridico-informatica: buone prassi da seguire",  prof. Paolo Heritier (UPO), dott. Stefano Rossa (UPO), avv. Massimo Travostino (Studio Legale DGTB Legal)
  • Giovedì 13 marzo 2025 (14:00-16:00): "Cybersicurezza, spazio e poteri pubblici: fra minaccia e difesa", dott. Luigi Previti (Università di Palermo) e avv. Maurizio Campagna (FPB Legal)
  • Giovedì 20 marzo 2025 (14:00-16:00): "Telemedicina e gestione dei dati, fra opportunità e rischi", prof. Alessandro Stecco (UPO) e dott. Massimiliano Malvicini (UPO)
  • Giovedì 27 marzo 2025 (14:00-16:00): "The Law of Digital Platform" , prof. Piotr Tereszkiewicz (Uniw. Jagiellońskiego - visiting professor UPO) e dott.ssa Silvia Martinelli (Università di Torino)
  • Giovedì 03 marzo 2025 (14:00-16:00): "La gestione del patrimonio informativo in organizzazione complesse, fra data sharing e privacy", prof. Sergio Foà (Università di Torino) e dott. Simone Franca (Università di Trento)
  • Giovedì 10 aprile 2025 (14:00-16:00) "Cybersecurity e Gamification: l’impiego del gioco di ruolo “Riskio” (by S. Hart, V. Sassone, F. Paci, A. Margheri, Southampton University), nella didattica esperienziale sulla cybersicurezza" prof. Cosimo Anglano (UPO), prof.ssa Lavinia Egidi (UPO) e Dott. Stefano Rossa (UPO). Quest'’ ultimo evento si terrà esclusivamente in presenza.
    Per informazioni è possibile scrivere a: stefano.rossa@uniupo.it

Dove

Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa (DISEI)
via E. Perrone, 18
Novara NO
Italia

Online
Link per partecipare da remoto

Quando

-

    Ultima modifica 25 Febbraio 2025

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza