Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Chemical Reactions in Foods IX. A Praga il convegno targato DSF dal 13 al 15 settembre

Data evento

13 Settembre 2023, 09:00 - 15 Settembre 2023, 18:00

Dove

Masaryk College Congress Centre
Thakurova 1
Prague
Italia

Chimica degli alimenti protagonista a Praga
Praga, 13-15 settembre

credits © 123RF/UPO

Dopo la collaborazione durante l’edizione del 2017, il Dipartimento di Scienze del farmaco (DSF) dell’Università del Piemonte Orientale è nuovamente coinvolto nell’organizzazione del congresso internazionale “Chemical Reactions in Foods IX” (http://www.crf2023.eu/), evento patrocinato dalla Food Chemistry Division della Società Chimica Europea (EuChemS, Bruxelles).

Il Congresso, alla sua nona edizione e storicamente organizzato nella città di Praga, è un evento “satellite” del Congresso Europeo di Chimica degli Alimenti (EuroFoodChem), tenutosi a giugno a Belgrado, ed è in programma dal 13 al 15 Settembre 2023 presso il Masaryk College Congress Centre. L’organizzazione è stata curata dal DSF insieme al Department of Food Chemistry and Analysis della University of Chemistry and Technology di Praga (Repubblica Ceca) e con il Dipartimento di Food Quality and Design della Wageningen University & Research (Paesi Bassi).

«Si tratta di un congresso finalizzato alle tematiche e agli interessi principali del settore scientifico della Chimica degli alimenti – spiega il professor Marco Arlorio, Co-Chair del congresso e docente di Chimica degli alimenti del DSF –, ossia l’interconversione fra molecole e le reazioni sottese alla loro modifica o neo-formazione, in particolare durante l’impatto tecnologico.»

Il programma del Congresso è stato allargato a tematiche di forte interesse, come la caratterizzazione dei “novel foods”,  “novel ingredients” e degli “up-cycled foods”, oltre agli aspetti legati alla qualità e sicurezza d’uso di “botanicals” negli integratori alimentari.

Gli invited speakers di Chemical Reactions in Foods IX sono scienziati di rilievo riconosciuti internazionalmente. Saranno presenti, fra gli altri, Rudolf Krska (Austria), esperto di micotossine e contaminanti; Thomas Henle (Germania), esperto di reazioni fra amminoacidi e carboidrati; Vural Gökmen (Turchia), esperto di reazioni di Maillard e analisi rapide mediante Computer Vision Image Analysis; Jane Parker (Regno Unito), esperta di impatto termico sugli alimenti; Michele Suman (Italia), esperto di qualità, integrità e sicurezza alimentare presso la multinazionale Barilla di Parma.

«Sarà un’occasione bellissima per gli studenti PhD europei e i giovani ricercatori di toccare con mano lo stato dell’arte della nostra disciplina – continua il professor Arlorio –; abbiamo inteso abbassare il costo di partecipazione proprio per stimolare l’iscrizione di un maggior numero di giovani ricercatori e permettere un incontro a livello europeo dei giovani che saranno i protagonisti della chimica degli alimenti del futuro.»

 

Allegati

CRF2023_flyer_05-2023 (1).pdf
Documento PDF - 754.63 KB

50.100971, 14.38695

Dove

Masaryk College Congress Centre
Thakurova 1
Prague
Cechia

Quando

-

    Ultima modifica 30 Giugno 2023

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza