Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

La professoressa del DISSTE Enrica Gianotti presenta il suo libro “Trame Chimiche: gli imprevedibili intrecci tra chimica e letteratura”

Data evento

11 Aprile 2025, 16:30 - 18:30

Dove

Cripta di S.Andrea
Via Galileo Ferraris, 116
13100 Vercelli
Italia

Copertina del libro
Copertina del libro

Venerdì 11 aprile, alle 16.30, presso la Cripta di Sant’Andrea, si terrà la presentazione del libro “Trame Chimiche: gli imprevedibili intrecci tra chimica e letteratura”, scritto dalla professoressa Enrica Gianotti, associata di Chimica fisica del DISSTE.

Il libro, scritto a quattro mani con il saggista e romanziere Aharon Quincoces, dottore di ricerca in Ebraistica presso l’Università di Torino, si propone di mettere in luce il rapporto tra la letteratura e la chimica, un sodalizio che ha una sua precisa evoluzione e che assume diverse forme.

“Trame Chimiche nasce nei dibattiti sull’importanza delle scienze e delle lettere – spiega la professoressa Gianotti – dibattiti che finiscono inevitabilmente per tracciare il rapporto tra chimica e letteratura. Il volume si sviluppa lungo un doppio binario, cronologico e tematico. Il risultato traccia un percorso pieno di illusioni, di riferimenti e di riflessioni sulla chimica come modello cognitivo e sulle sue interazioni con la letteratura. Un percorso in cui si scoprono imprevedibili intrecci, connessioni inattese e concetti trasversali, dalla Bibbia a DeLillo passando per Goethe”.

Introdurranno l’incontro la professoressa Roberta Lombardi, direttrice del Dipartimento per lo Sviluppo sostenibile e la transizione ecologica, e la dottoressa Paola Carello, presidente dell’associazione Libriamoci a Vercelli.

Allegati

Presentazione TC_Vercelli_A3_0.pdf
Documento PDF - 777.11 KB
Trame chimiche_copertina.pdf
Documento PDF - 178.5 KB

45.329028, 8.418497

Dove

Cripta di S.Andrea
Via Galileo Ferraris, 116
13100 Vercelli
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 27 Marzo 2025

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza