Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

"Certamen d'Amore": al DISUM una sfida letteraria in ricordo della ricercatrice Roberta Piastri

Data evento

23 Maggio 2025, 13:00 - 19:00

Dove

Complesso San Giuseppe
Piazza S. Eusebio, 5
13100 Vercelli
Italia

Locandina
Locandina

credits © UPO

In occasione del decimo anniversario della scomparsa di Roberta Piastri (1973-2015), ricercatrice in Letteratura latina presso l’Università del Piemonte Orientale ed esperta di poesia amorosa, il DISUM organizza un evento speciale, il Certamen d’Amore”, fortemente voluto da Alice Borgna, professoressa di Lingua e letteratura latina e presidente del corso di laurea in Lettere. Con lei fanno parte della commissione scientifica e organizzatrice anche Nadia Rosso, professoressa di Letteratura greca e Lingua latina, Raffaella Tabacco, già ordinaria di Letteratura latina e direttrice del DISUM, e Gianmario Cattaneo, assegnista di ricerca in Letteratura latina e umanistica.

“Quando una collega se ne va – racconta la professoressa Borgna – è sempre complicato trovare il modo giusto per ricordarla e mantenerne viva la memoria. Sono già passati dieci anni da quando ci ha lasciati Roberta Piastri, raffinata studiosa di poesia d'amore e appassionata docente. Immenso fu il suo impegno nell’insegnamento, prima nei licei, in particolare ad Arona, e poi all’università, dove continuò a tenere lezioni fino all’ultimo. Affrontò la malattia con straordinaria determinazione, organizzando le cure in modo da poter ancora insegnare, ritagliandosi quelle poche ore libere dai pesantissimi effetti collaterali. Scomparve in estate, ma fino alla fine dell’anno accademico, con fatica e tenacia, portò avanti il suo corso, senza permettere alla stanchezza e allo sfinimento di intaccare la dedizione e la cura che avevano sempre contraddistinto il suo rapporto con gli studenti. Il minimo che possiamo fare per ricordarla, dunque, è celebrare l’amore e farlo coinvolgendo il maggior numero possibile di studenti.”

Il concorso è destinato agli studenti dei licei classici, scientifici e delle scienze umane e prevede due tipologie di prova: una traduzione dal latino all’italiano di un testo di argomento amoroso, con categorie distinte per biennio e triennio, oppure un saggio breve in italiano, anch’esso dedicato al tema dell’amore. Per ogni scuola è ammessa la partecipazione di un massimo di quattro studenti per classe, mentre non vi sono limiti al numero di classi partecipanti per istituto.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Archivio di Stato di Vercelli, l’Associazione italiana di cultura classica – delegazione di Vercelli e sette licei del territorio (Arona, Novara, Biella, Vercelli, Alessandria, Casale, Ivrea), i cui docenti fanno parte della Giuria. L’iniziativa, che gode anche del patrocinio dell’ATL Terre dell’Alto Piemonte, si propone di valorizzare il patrimonio letterario e culturale del mondo antico, promuovendo al contempo il dialogo tra scuola, università e territorio attraverso la riflessione sul tema universale dell’amore.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 29 marzo, mentre la gara vera e propria si terrà venerdì 23 maggio presso l’Aula Magna del complesso San Giuseppe a Vercelli. 

La cerimonia di premiazione, aperta al pubblico e alla cittadinanza, si svolgerà sabato 24 maggio, a partire dalle ore 14.30, presso l’Archivio di Stato di Vercelli, che, per l’occasione, allestirà anche una mostra di documenti storici dedicata al tema dell’amore e delle relazioni familiari.

Ad aprire l’evento sarà un approfondimento a cura della professoressa di Archeologia cristiana, tardoantica e medievale Eleonora Destefanis e del ricercatore in Filologia romanza Piero Andrea Martina, che guideranno il pubblico in un viaggio attraverso le rappresentazioni dell’amore, dall’archeologia fino a Dante.

A concludere il pomeriggio sarà la Lectio Magistralis dal titolo “Ma nel Medioevo ci si dichiarava in latino?”, tenuta dall’ex professore UPO Alessandro Barbero.

Riportiamo a fondo pagina bando e domanda di partecipazione. Per ulteriori informazioni scrivere a nadia.rosso@uniupo.it.

Allegati

Certamen d'amore DOMANDA .pdf
Documento PDF - 258.69 KB
Certamen d'amore BANDO.pdf
Documento PDF - 289.07 KB

45.330745, 8.421741

Dove

Complesso San Giuseppe
Piazza S. Eusebio, 5
13100 Vercelli
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 12 Marzo 2025

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza