Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

"Alcide De Gasperi - Attualità di pensiero e di azione", la prima conferenza del ciclo "Le radici della Repubblica"

Data evento

25 Febbraio 2025, 15:00 - 17:00

Dove

Auditorium "G. Cattaneo" - Campus Perrone
Via Perrone, 18
28100 Novara NO
Italia

Le Radici della Repubblica
Le Radici della Repubblica

credits © UPO/Archivio di Ateneo

Martedì 25 febbraio 2025, alle ore 15, l'Auditorium "G. Cattaneo" di Novara (via Ettore Perrone 18) ospiterà la prima conferenza del ciclo "Le radici della Repubblica", dal titolo "Alcide De Gasperi - Attualità di pensiero e di azione".

Il pomeriggio si aprirà con la lezione introduttiva del professor Giuseppe Tognon, presidente della Fondazione Trentina "Alcide De Gasperi" e dell’Edizione nazionale dell'epistolario di De Gasperi, a cui seguirà l'intervento programmato Il De Gasperi “novarese”: l’amicizia con Achille Marazza e l’ammirazione di Oscar Luigi Scalfaro del dottor Giovanni Antonio Cerutti, direttore della Fondazione Marazza.

La conduzione del dibattito è affidata al direttore del Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa dell'Università del Piemonte Orientale Massimo Cavino e a Paolo Cattaneo, presidente dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nel Novarese e nel Verbano Cusio Ossola “Piero Fornara”.

In allegato, la locandina dell'evento. 

Il prossimo appuntamento con "Le radici della Repubblica" è previsto per il 13 marzo 2025, con la conferenza "Luigi Einaudi tra economia e politica".

45.444202, 8.625407

Dove

Auditorium "G. Cattaneo" - Campus Perrone
Via Perrone, 18
28100 Novara NO
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 19 Febbraio 2025

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza