Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

"SEDS-TALK: Dialoghi sul futuro". Ad Alessandria l'evento divulgativo sulla ricerca spaziale, la medicina, la tecnologia e la filosofia

Data evento

23 Novembre 2024, 14:00 - 20:00

Dove

DISIT Dipartimento di Scienze e Innovazione tecnologica
Viale Teresa Michel, 11
15121 Alessandria AL
Italia

SEDS-TALK: Dialoghi sul futuro. Il 23 novembre Alessandria l'evento divulgativo sulla ricerca spaziale,, la medicina, la tecnologia e la filosofia
SEDS-TALK: Dialoghi sul futuro. Il 23 novembre ad Alessandria l'evento divulgativo sulla ricerca spaziale, la medicina, la tecnologia e la filosofia

credits © SEDS-UPO

L'associazione studentesca SEDS-UPO, vincitrice del "Bando attività culturali e ricreative - Anno Accademico 2023/24" dell'Università del Piemonte Orientale (UPO), organizza l'evento "SEDS-TALK: Dialoghi sul futuro", il 23 novembre dalle ore 14:00 alle ore 20:00 presso il Dipartimento di Scienze e Innovazione tecnologica (DISIT) in Viale Teresa Michel 11 ad Alessandria.

Un pomeriggio all'insegna della divulgazione scientifica multidisciplinare. Il tema cardine sarà il "futuro", visto nelle sue diverse declinazioni: la ricerca spaziale, l'innovazione tecnologica, la biologia, la medicina, l'impegno sociale e la filosofia. Il programma è in linea con la mission generale di SEDS UPO che si può riassumere in: network, formazione e divulgazione sul tema dello spazio. In particolare il format dell'evento prevede una serie di talk tenuti da relatori esperti su temi molto attuali: l'AI, i viaggi su Marte, il microbiota, la lotta contro il cancro e molto altro. Saranno presenti anche diversi stand di natura divulgativa, al fine di offrire un'esperienza il più possibile interattiva e dove i partecipanti saranno protagonisti dell'evento stesso. Da non perdere gli stand microscopia, di micologia e del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP). In programma, poi, il quiz sulla sostenibilità in collaborazione con SmallGiants durante il quale sarà possibile vincere i premi messi in palio dall'azienda.

Le conferenze principali avranno il seguente programma:

  • 14:10 Alessandro Gelain, Professore di filosofia e scienze umane, autore di libri e ideatore del seguitissimo podcast Mitologia:  "Educhiamoci all'amore" 
  • 14:55 Gianluca Asti, Ricercatore di Intelligenze Artificiali in ambito medico: "Miti e bufale sull'intelligenza artificiale"
  • 16:00 Andrea Rocchetti, Direttore di Microbiologia AOU AL e professore di tecniche microbiologiche presso il DISIT UPO: "Microbiota, questo conosciuto: approcci terapeutici e prospettive future" 
  • 16:45:  Valentina Audrito, Ricercatrice di Biochimica  presso il DISIT:  "Non c'è futuro senza ricerca: dal laboratorio al paziente per contrastare il melanoma"

L'evento è a ingresso gratuito previa prenotazione con e-ticket tramite sito.  

Per informazioni è possibile scrivere a info@sedsupo.org o chiamare il numero 3312717654.

Allegati

SEDS TALK Locandina.PDF
Documento PDF - 1.34 MB

44.922967, 8.617822

Dove

DISIT Dipartimento di Scienze e Innovazione tecnologica
Viale Teresa Michel, 11
15121 Alessandria AL
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 19 Novembre 2024

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza