Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Corso di Alta Formazione per “Property Manager”, aperte le preiscrizioni

Data evento

22 Novembre 2024, 09:00 - 14 Febbraio 2025, 23:59

Corso di Alta Formazione per “Property Manager”
Corso di Alta Formazione per “Property Manager”, aperte le pre-iscrizioni.

credits © Pixabay

Sono aperte le preiscrizioni al Corso di Alta Formazione per “Property Manager”, il percorso è organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali (DIGSPES) dell'Università del Piemonte Orientale, in collaborazione con A.N.B.B.A (Associazione Nazionale Bed & Breakfast, Affittacamere e Case Vacanze) e IUSEFOR Agenzia formativa afferente all’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE).

Il corso di Alta Formazione è diretto dal Professor Marco Novarese e si pone l’obiettivo di formare la figura del Property Manager, professionista che si occupa della gestione di un immobile fin dalla sua messa a reddito. Il Property Manager agisce nell'ambito del settore immobiliare con un ruolo sempre più strategico soprattutto in ambito turistico in ragione dei mutamenti che stanno caratterizzando il settore delle vacanze, dove i turisti sono sempre più alla ricerca di un’esperienza “autentica” nei luoghi visitati.

Il corso si articola in un programma di 13 insegnamenti che consentirà lo sviluppo di competenze economiche, finanziarie e giuridiche. In particolare il percorso introdurrà alla conoscenza del mercato immobiliare, permetterà di comprendere come gestire le pratiche burocratiche, l'accoglienza e come utilizzare le tecniche di problem solving.

I punti di forza del corso sono:

  • la formazione teorico-pratica di alta qualità,
  • il corpo docente formato da professori universitari e professionisti del settore,
  • la possibilità di creare o ampliare il proprio network.

Possono presentare domanda di ammissione al corso coloro che abbiano conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado e la conoscenza della lingua inglese. Le persone interessate al corso devono inviare domanda di ammissione all’indirizzo mail propertymanager.digspes@uniupo.it entro il l 14 febbraio 2025 allegando il curriculum vitae. Seguirà poi un colloquio conoscitivo e motivazionale da remoto. La graduatoria delle ammesse e degli ammessi sarà pubblicata entro il  15 febbraio 2025 sulla pagina del corso.

Il corso ha un costo di partecipazione di Euro 350,00, una durata di 100 ore e verrà erogato totalmente online in modalità sincrona. È prevista una prova finale in presenza.

A coloro che abbiano rispettato l’obbligo di frequenza e superato la prova finale verrà rilasciato l’attestato di frequenza con profitto in “Property Manager”.

Per informazioni è possibile contattare il Professor Marco Novarese

Quando

-

    Ultima modifica 31 Gennaio 2025

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza