Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Torna TiLLiT, il festival teatrale del DISUM per l’apprendimento delle lingue straniere. A Vercelli una mostra che ne ripercorre 20 anni di attività

Data evento

1 Giugno 2024, 17:00 - 9 Giugno 2024, 18:00

Dove

Teatro Civico di Vercelli
Via Monte di Pietà 12
13100 Vercelli VC
Italia

TiLLiT 2024
TiLLiT 2024

credits © UPO/Archivio di Ateneo

Il progetto TiLLiT dell'Università del Piemonte Orientale (teatro universitario in lingua straniera) giunge quest’anno alla ventesima edizione, ospite del palcoscenico del Teatro Civico di Vercelli il 4 e il 5 giugno 2024 (ore 9:00-13:00).

Gli spettacoli del festival TiLLiT sono rivolti a tutti per la loro natura espressiva e coinvolgente. Sono raccomandati a chi studia e ama le lingue straniere, a tutti i docenti e agli studenti delle scuole secondarie, e a tutti gli universitari. Il festival è anche il nostro biglietto da visita per far conoscere il progetto didattico di eccellenza UPO premiato dal Label europeo per la didattica innovativa nel 2014, ma è soprattutto un’occasione di incontro e di socialità.

«Il Festival – spiega il coordinatore, professor Marco Pustianaz – è unico nel suo genere in Italia e in Europa per la sua longevità e ha raggiunto la maturità mantenendo intatte la passione, l’energia e la voglia di comunicare per superare tutte le barriere, a maggior ragione in questi tempi di guerre. È una delle manifestazioni che con il suo respiro internazionale contribuisce a far conoscere Vercelli fuori dai confini regionali e nazionali.»

Seguendo la formula sperimentata che coniuga apprendimento delle lingue straniere e teatro, TiLLiT conferma ancora una volta la sua vocazione internazionale: oltre agli spettacoli dei quattro gruppi TiLLiT in lingua straniera (inglese, francese, spagnolo, tedesco), verranno presentati due spettacoli in lingua inglese (Università Bordeaux-Montaigne e PH Università di Friburgo), uno spettacolo in tedesco (del gruppo Alles Paletti - Università di Pavia) e uno in italiano (Université Paris-8).

 

Ecco il programma degli spettacoli:

Martedì 4 giugno, ore 9-13

TiLLiT Français, Cours du soir, ou la cristallisation de l'amour

Université Paris-8, La città abbandonata (adattamento da Italo Calvino)

PH Playmates (Freiburg), Playing from the Heart

TiLLiT English, Lord Randal, or the Poisoned Ballad

 

Mercoledì 5 giugno, ore 9-13

TiLLiT Deutsch, Es war einmal…

Università di Pavia, Alles paletti: mit künstlicher Intelligenz

Université Bordeaux-Montaigne, Dorian Gray Goes Wilde

TiLLiT Espanol, Una molestia innecesaria

 

Inoltre, per festeggiare il ventesimo anniversario sabato 1° giugno alle ore 17 verrà inaugurata la Mostra “TiLLiT XX” allo Spazio Gioin di Via Laviny 67, a Vercelli, dove verranno presentati i materiali raccolti nell'archivio TiLLiT: manifesti, locandine, dépliants, libretti di sala, foto, video, articoli di stampa e altro ancora. La mostra sarà aperta sino al 9 giugno in questi orari: da lunedì a venerdì, dalle ore 15:00 alle 18:30; sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:30 e, solo 1° giugno per l’Inaugurazione, dalle ore 17:00 alle 19:00.

L’ingresso al festival e alla mostra è gratuito.

Infine, nel 2024 uscirà un volume dedicato alle metodologie teatrali nell’insegnamento delle lingue straniere e rivolto in particolare ai docenti delle scuole secondarie e dell’università, confermando il ruolo propulsore che il progetto TiLLiT ha avuto e ha nella diffusione di questi approcci innovativi e interdisciplinari.

 

Allegati

Poster mostra Tillit 24.pdf
Documento PDF - 2.55 MB
Poster Tillit 24.pdf
Documento PDF - 1.27 MB

45.327408, 8.421304

Dove

Teatro Civico di Vercelli
Via Monte di Pietà 12
13100 Vercelli VC
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 22 Maggio 2024