Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Sostenibilità come categoria storica. Matteo Di Tullio relatore per il dottorato di Ecologia dei sistemi culturali e istituzionali

Data evento

15 Dicembre 2023, 14:00 - 16:00

Dove

Dipartimento di Studi umanistici
Via Galileo Ferraris 109
13100 Vercelli VC
Italia

Ecologia dei Sistemi Culturali e Istituzionali
Incontro il 15 dicembre a Vercelli

credits © 123RF/UPO

Venerdì 15 dicembre 2023, a partire dalle 14:00, nella sala riunioni n. 2 di Palazzo Tartara a Vercelli, si terrà il primo incontro plenario del dottorato in Ecologia dei Sistemi Culturali e Istituzionali (ECSIST), che nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Studi umanistici (DISUM) e il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES).

Il seminario vedrà la partecipazione come relatore del professor Matteo Di Tullio, storico dell’età moderna e docente all’Università degli Studi di Pavia, che terrà un intervento dal titolo La sostenibilità come categoria storica.

L’incontro costituirà il primo appuntamento didattico per i dottorandi dei tre curricula (Democrazia Sostenibile e Solidale: diritti, doveri e istituzioni - DeSS, Tradizioni linguistiche e LetterarieLiLet, e Scienze storiche - SciSto), con una folta rappresentanza dei giovani ricercatori e delle giovani ricercatrici che hanno avuto accesso al dottorato in queste ultime edizioni grazie alle borse PNRR, sulle linee dedicate alla Pubblica amministrazione e al Patrimonio culturale.

Il calendario delle altre attività didattiche del Dottorato, che sono quest’anno dedicate al tema guida della sostenibilità, è disponibile, insieme con molte altre informazioni, alla pagina Web https://ecsist.uniupo.it

 

Allegati

Di Tullio - Dottorato Scienze storiche.pdf
Documento PDF - 7.15 MB

45.328449, 8.418551

Dove

Dipartimento di Studi umanistici
Via Galileo Ferraris 109
13100 Vercelli VC
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 13 Dicembre 2023

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza