- Argomento
- Open Campus
Un piccolo gesto per un grande Paese. Scarica l'app Immuni
L'UPO aderisce all'iniziativa del Ministero della Salute per ridurre le possibilità di contagio da COVID-19
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

L'Università del Piemonte Orientale aderisce alla campagna del Ministero della Salute e della Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso cui si invitano i cittadini a scaricare e installare l'app Immuni per ridurre la possibilità di contagio e contrastare la diffusione di COVID-19.
Immuni è un’app creata per aiutarci a combattere le epidemie, a partire da quella del Covid-19. Grazie anche alla funzionalità di contact tracing, quando un utente scopre di essere positivo al virus, Immuni gli consente di allertare in modo anonimo le persone con cui è stato a stretto contatto e che potrebbe quindi aver contagiato. Venendo informate tempestivamente (potenzialmente ancor prima di sviluppare i sintomi del Covid-19), queste persone possono contattare il loro medico di medicina generale per approfondire la loro situazione clinica. Possono inoltre evitare di contagiare altri, contribuendo a ridurre la diffusione del coronavirus.
Link diretto al download: https://www.immuni.italia.it/download.html
Link al sito: http://immuni.italia.it
Domande Frequenti: https://www.immuni.italia.it/faq.html
Allegati
-
Scarica i poster di IMMUNI
- Documento PDF - 607.5 KB
- Tag
- Covid-19
Ultima modifica 26 Agosto 2022
Leggi anche
Presentata a Catania la monografia sulle biodiversità in relazione al Diritto agrario
La ricercatrice del DISSTE Rossana Pennazio ha presentare la sua recente monografia “Biodiversità, risorse fitogenetiche e diritti fondamentali in agricoltura” (Cacucci, 2024), presso l’Università di Catania, nell’ambito delle attività progettuali e di disseminazione del progetto “Legal Challenges of the Green Economy 4.0”
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

Le studentesse e gli studenti di GASS insieme al professor Poy per un questionario su giovani e volontariato
La survey è indirizzata alle persone di età compresa tra i 15 e 39 anni: le risposte raccolte verranno analizzate dal gruppo di studio e i risultati ottenuti saranno condivisi a giugno, durante un evento aperto alla cittadinanza
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

Scienza sotto la Cupola: si è conclusa con successo la IV edizione
La grande affluenza di pubblico ha confermato il ruolo cruciale della manifestazione, come importante evento di divulgazione scientifica sul territorio novarese.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 14 Aprile 2025

Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES
Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 10 Aprile 2025
