- Argomento
- Open Campus
Tutti i concorsi e le opportunità per entrare nello staff dell’Università del Piemonte Orientale
La Pubblica Amministrazione è una realtà viva, in continua evoluzione ed espansione. Entra nella sezione CONCORSI e scopri tutti i bandi attivi per entrare a far parte della comunità dell'Università del Piemonte Orientale.
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

credits © 123RF/UPO
Per entrare a far parte del personale tecnico amministrativo, a tempo determinato o indeterminato, è necessario essere in possesso di requisiti diversi a seconda dell'Area a cui si riferisce il bando di concorso:
- Area degli Operatori: titolo di studio della scuola dell’obbligo e attività lavorativa specifica attinente la professionalità richiesta, oppure attestato di qualificazione professionale di durata almeno biennale;
- Area dei Collaboratori: diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- Area dei Funzionari: Laurea o Laurea specialistica/magistrale o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento);
- Area delle Elevate Professionalità: Laurea vecchio ordinamento (ante 509/99) Laurea (L) o Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale e abilitazione professionale oppure diploma di laurea, Laurea (L) o Laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale, conseguite secondo le modalità contemplate dalla normativa vigente, e particolare qualificazione professionale.
Per quanto riguarda i Collaboratori ed esperti linguistici di lingua madre (CEL), è necessario essere in possesso di Laurea o titolo universitario straniero adeguato alle funzioni da svolgere e di idonea qualificazione e competenza.
N.B.: in ogni selezione possono essere previsti ulteriori requisiti oltre a quelli qui elencati.
Per informazioni è possibile rivolgersi al Settore Gestione Giuridica del Personale – Ufficio Concorsi ai seguenti numeri di telefono: 0161/261587, 0161/228451, 0161/261542, 0161/228460, oppure via email a: concorsi@uniupo.it
Ultima modifica 25 Settembre 2024
Leggi anche
Scienza sotto la Cupola: si è conclusa con successo la IV edizione
La grande affluenza di pubblico ha confermato il ruolo cruciale della manifestazione, come importante evento di divulgazione scientifica sul territorio novarese.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 14 Aprile 2025

Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES
Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 10 Aprile 2025

Al DIGSPES un laboratorio di orientamento e soft skill
A Palazzo Borsalino un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL) e che coniuga orientamento, utilizzo delle soft skill e apprendimento collaborativo.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 08 Aprile 2025

Novara Città in Erba
Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025
