Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

"Gli studenti raccontano le imprese sostenibili": al via la prima edizione del premio

UPO partecipa al premio "Gli studenti raccontano le imprese sostenibili" promosso da Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte e BPER Banca. Il concorso è rivolto a studentesse e studenti che abbiano discusso una tesi sulle tematiche ESG tra il 1° gennaio 2023 e il 28 febbraio 2025. In palio sette premi in denaro, da 700 a 2.000 euro. Candidature entro il 7 marzo 2025.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

Gli studenti raccontano le imprese sostenibili
Gli studenti raccontano le imprese sostenibili

credits © Confindustria Piemonte

L'Università del Piemonte Orientale partecipa alla prima edizione del Premio "Gli studenti raccontano le imprese sostenibili". L'iniziativa, a cura di Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte e BPER Banca e promossa dalla rete Enterprise Europe Network Italia, è aperta alle studentesse e agli studenti di UPO, Università di Torino e Politecnico di Torino.

Il premio è rivolto a chi abbia discusso o stia per discutere, tra il 1° gennaio 2023 e il 28 febbraio 2025, una tesi di laurea sulle tematiche ESG (Environmental, Social and Governance). Il premio, infatti, mira a valorizzare il contributo dei giovani alla ricerca sulla sostenibilità aziendale, con particolare attenzione alla transizione energetica e alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Le studentesse e gli studenti interessati potranno inviare la propria candidatura entro il 7 marzo 2025 all'indirizzo email lara.casalini@confindustria.piemonte.it. Nella mail si dovrà indicare il proprio nominativo, l'indirizzo mail, il titolo della tesi di laurea, il corso di laura, il relatore della tesi con il suo indirizzo mail, il voto di discussione e un breve abstract della tesi (500 parole).

Saranno premiate le 7 migliori tesi di laurea che esplorano il tema della sostenibilità aziendale. I premi in denaro sono così suddivisi:

  • 1° premio: 2.000 €
  • 2° premio: 1.500 €
  • 3° premio: 1.000 €
  • 4°, 5° e 6° premio: 700 € ciascuno
  • Premio speciale di 1.000 € per la miglior tesi sulle CER.

La premiazione avverrà entro l'11 aprile 2025.

Allegati

1738238607233.pdf
Documento PDF - 269.53 KB

    Ultima modifica 4 Febbraio 2025

    Leggi anche

    La Fondazione Italia USA premia il neolaureato UPO Emilio Volpe

    Emilio Volpe, neolaureato in Scienze politiche e dell'amministrazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali dell'Università del Piemonte Orientale si aggiudica il "Premio America Giovani": un riconoscimento per le studentesse e gli studenti più meritevoli delle università italiane promosso dalla Fondazione Italia USA.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 14 Marzo 2025

    Emilio Volpe, neolaureto UPO vince il "Premio America Giovani"

    Università del Piemonte Orientale, Fondazione CRAL e Fondazione Solidal ETS conferiscono le otto borse di studio “Eco-Pittatore”

    Otto le borse di studio, del valore di 2.000 Euro lordi ciascuna, assegnate a studentesse e studenti meritevoli iscritte/i ai corsi di laurea umanistici, giuridici ed economici. La cerimonia di conferimento è stata un’importante occasione per celebrare il talento e l’impegno della componente studentesca di UPO e per sottolineare l’inestimabile contributo intellettuale e culturale offerto dalle figure di Umberto Eco e Gianfranco Pittatore.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 04 Marzo 2025

    Le vincitrici e i vincitori delle borse di studio "Eco-Pittatore"

    Premio America Giovani: lo studente UPO Andrea Garbarini tra i premiati dalla Fondazione Italia USA

    Il Premio America Giovani, erogato dalla Fondazione Italia USA, è rivolto alle neolaureate e ai neolaureati meritevoli delle università italiane. L'iniziativa, che valorizza ogni anno 1000 talenti del nostro Paese, sostiene vincitrici e vincitori nel loro ingresso nel mondo del lavoro e nelle sfide internazionali.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 03 Marzo 2025

    Andrea Garbarini

    200 nuovi “camici bianchi” in UPO, giovani speranze del sistema sanitario del futuro

    Gli studenti e le studentesse al terzo anno di Medicina e Chirurgia che studiano nei poli formativi di Alessandria e di Novara hanno ricevuto il simbolo della professione nella doppia White Coat Ceremony che ha coinvolto 200 di loro. Grazie alla collaborazione con le Aziende Ospedaliero-Universitarie i nuovi “camici” entrano in corsia per approfondire le materie cliniche e avvicinarsi al letto del paziente. Ma a loro si chiede anche di non sottovalutare la strada della ricerca.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 27 Febbraio 2025

    White Coat Ceremony 2025