Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

Si rinnova il Comitato Unico di Garanzia UPO

L’Ateneo ha rinnovato la composizione del CUG per il quadriennio 2023-2027. La nuova presidente del CUG è la professoressa Alessandra Gennari, ordinaria di Oncologia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale. Il CUG ha competenza in materia di pari opportunità, di valorizzazione del benessere di chi lavora e di contrasto alle discriminazioni.

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Nuovo CUG 2023-2027
Nuovo CUG 2023-2027

credits © UPO

Da inizio maggio il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università del Piemonte Orientale ha una nuova composizione. Il CUG è istituito per competenze in materia di pari opportunità, valorizzazione del benessere di chi lavora e contrasto alle discriminazioni. Chiunque, in Ateneo, ritenga di essere vittima di molestie, violenza morale o psicologica, discriminazione diretta e indiretta relativa al genere, all’orientamento sessuale, all’origine etnica, alla lingua, alla religione, alla disabilità, alle opinioni politiche, alle condizioni personali e sociali, può denunciare i fatti rivolgendosi proprio al CUG attraverso la mail cug@uniupo.it.

I nuovi componenti effettivi del CUG, nominati per il quadriennio 2023-2027 sono:

  • Prof.ssa Alessandra Gennari – rappresentante dell’Amministrazione con funzioni di Presidente;
  • Prof. Luca Savarino – rappresentante dell’Amministrazione;
  • Dott.ssa Ombretta Finotello – rappresentante dell’Amministrazione;
  • Dott.ssa Angela Nunnari – rappresentante dell’organizzazione sindacale Federazione UIL Scuola RUA.

I componenti supplenti nominati sono:

  • Prof.ssa Sarah Gino – rappresentante dell’Amministrazione;
  • Prof. Francesco Aimerito – rappresentante dell’Amministrazione;
  • Dott.ssa Michela Gobbi – rappresentante dell’Amministrazione.

 

    Ultima modifica 11 Maggio 2023

    Leggi anche

    Un successo l'edizione 2023 del congresso di Analisi farmaceutica organizzato dal DSF

    Recent Developments in Pharmaceutical Analysis ha visto la partecipazione dal 3 al 6 settembre di 100 docenti e ricercatori impegnati in 4 giorni di keynote speeches, comunicazioni orali, comunicazioni flash, sessioni poster. Il testimone passa ora ai colleghi dell'Università di Pavia che organizzerà l'edizione 2025.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

    Recent Developments in Pharmaceutical Analysis

    Inaugurate ad Alessandria l’aula “Jörg Luther” e la sala studio “Daiana Eufrunzina Neagoe”. Commozione nel ricordo di colleghi e amici

    Il 26 settembre 2023 il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali UPO ha intitolato un’aula e una sala studio a due persone che hanno fatto parte della vita del Dipartimento e che hanno lasciato un ricordo profondo nei colleghi docenti e studenti. Grazie a una breve cerimonia molto partecipata sono stati ricordati il professor Jörg Luther, di cui è stato presentato anche il volume postumo “Pratica dei diritti fondamentali”, e la studentessa Daiana Eufrunzina Neagoe.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

    Intitolazione aule DIGSPES

    Scuole di specializzazione UPO. 25 le scuole accreditate dal Ministero

    Sono quattro le nuove scuole accreditate dal MUR. Dermatologia e venereologia, Oftalmologia, Oncologia medica e Ortopedia e traumatologia si aggiungono alle 21 scuole già approvate dallo scorso anno. I corsi prenderanno il via il prossimo il 1° novembre.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 26 Settembre 2023

    Scuole di Specializzazione

    Lo slammer del DISIT Giorgio Celoria si aggiudica il secondo Science Slam UPO

    La competizione di divulgazione scientifica UPO ha visto una grande partecipazione di pubblico nel Salone Arengo del Broletto, a Novara. Il dottorando del DISIT ha vinto grazie al suo slam sul riciclo degli scarti del riso. Al secondo posto la “cascata coagulativa” del dottorando Simone Assanelli e al terzo i “classici straninati” dell’umanista Alessio Pezzella.

    Argomento
    Vita da UPO

    Data di pubblicazione 23 Settembre 2023

    Science Slam 2023