Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Raccontare il Piemonte attraverso le arti visive

UPO sostiene il progetto di crowdfunding promosso da Domometraggi per raccontare il territorio durante la pandemia

Di Leonardo D'Amico

Data di pubblicazione

Raccontare il Piemonte attraverso le arti visive
Raccontare il Piemonte attraverso le arti visive

L'Università del Piemonte Orientale è tra gli enti patrocinanti di un'iniziativa dell'Associazione ricreativa culturale Domometraggi che ha come obiettivo la creazione di un cortometraggio ambientato a Domodossola durante i mesi della pandemia. DAMUA, La solitudine ai tempi del coronavirus, sarà diretto da Marzio Bartolucci e recitato da Fabrizio Rizzolo e verrà prodotto grazie a un progetto di crowdfunding al quale è possibile partecipare alla pagina dell'Associazione.

"Oltre al valore culturale e artistico del materiale filmico che verrà prodotto grazie ai professionisti che vi sono impegnati — spiega Stefania Cerutti, professoressa di Geografia economico-politica e attuale presidente dell'Associazione ARS.UNI.VCO, anch'essa sostenitrice del progetto —  il cortometraggio costituisce un modo innovativo per far parlare del territorio piemontese in chiave culturale, paesistica e turistica." Oltre a sviluppare trama e intreccio narrativo, infatti, il progetto vuole valorizzare i punti più caratteristici di Domodossola come il Centro Storico e il Sacro Monte Calvario.

 

    Ultima modifica 2 Settembre 2022

    Leggi anche

    Presentata a Catania la monografia sulle biodiversità in relazione al Diritto agrario

    La ricercatrice del DISSTE Rossana Pennazio ha presentare la sua recente monografia “Biodiversità, risorse fitogenetiche e diritti fondamentali in agricoltura” (Cacucci, 2024), presso l’Università di Catania, nell’ambito delle attività progettuali e di disseminazione del progetto “Legal Challenges of the Green Economy 4.0”

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

    foto convegno 11.4.2025 Università di Catania

    Le studentesse e gli studenti di GASS insieme al professor Poy per un questionario su giovani e volontariato

    La survey è indirizzata alle persone di età compresa tra i 15 e 39 anni: le risposte raccolte verranno analizzate dal gruppo di studio e i risultati ottenuti saranno condivisi a giugno, durante un evento aperto alla cittadinanza

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 16 Aprile 2025

    Giovani e volontariato

    Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES

    Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 10 Aprile 2025

    Donne, religione e discriminazione
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza