Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Persone

Il professor Alessandro Stecco entra nel Comitato Scientifico di IRES Piemonte

Con l'insediamento del nuovo Comitato Scientifico, IRES Piemonte si appresta a proseguire la sua missione di analisi e supporto per la crescita e lo sviluppo del territorio piemontese, potendo ora contare anche sul contributo del professor Alessandro Stecco e delle competenze dell'Università del Piemonte Orientale nel settore cruciale della sanità digitale.

Di Riccardo Rubis Passoni

Data di pubblicazione

Alessandro Stecco
Alessandro Stecco

L'Istituto di Ricerche Socio Economiche (IRES) della Regione Piemonte, realtà deputata allo svolgimento di indagini in campo sociale, economico e territoriale con l'obiettivo di fornire un supporto qualificato alla Regione nella progettazione e valutazione delle politiche pubbliche, ha annunciato l'insediamento del suo nuovo Comitato Scientifico, lo scorso mercoledì 23 aprile. Tra i nuovi membri eletti, figura il professor Alessandro Stecco, associato di Diagnostica per immagini e radioterapia presso il Dipartimento di Medicina traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale e direttore della S.C.D.U. di Radiodiagnostica dell’A.S.L. di Vercelli.

Il nuovo comitato, chiamato a supportare e orientare le scelte scientifiche dell'Istituto, è composto, oltre al già citato professor Stecco, da Mauro Durbano, Luca Mana, Antonio Rinaudo (eletto all'unanimità Presidente del Comitato Scientifico), Angelo Tartaglia, Pietro Terna e Mauro Zangola

Il professor Alessandro Stecco ha espresso la sua gratitudine per la nomina, esprimendo una grande stima del neo presidente Alessandro Ciro Sciretti, con cui ha collaborato nei 5 anni precedenti, nell'ambito dell'EDISU.

Un aspetto significativo della nomina di Alessandro Stecco è il suo ruolo di rappresentante dell'UPO e del Centro Studi Interdipartimentale di ricerca e formazione in Telemedicina e Sanità Digitale – UPOTELEMED. Questa connessione risulta particolarmente rilevante in quanto IRES collabora attivamente con enti locali, università, fondazioni e centri di ricerca, affrontando diverse aree tematiche di rilevanza per lo sviluppo del Piemonte. 

    Ultima modifica 28 Aprile 2025

    Leggi anche

    Un intervento da sei ore condotto all'Aou di Novara per ricostruire un volto a seguito di un'aggressione

    Matteo Brucoli, professore associato presso il DISS UPO e direttore della struttura complessa a direzione universitaria di Chirurgia maxillo-facciale dell'Aou "Maggiore della Carità" di Novara, assieme al dottor Cristian Cossandi, direttore dell'équipe di Neurochirurgia, ha ricostruito il volto di un senzatetto a seguito di un'aggressione subita da quest'ultimo.

    Argomento
    Persone

    Data di pubblicazione 22 Aprile 2025

    Il prof. Matteo Brucoli