Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

Miglior poster al Congresso Nazionale del Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche

Il dottorando del Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica Marco Ricci è un membro del gruppo di ricerca del professor Mauro Botta. Il suo lavoro è stato giudicato da una commissione internazionale e premiato durante il 50° Congresso Nazionale sulle Risonanze Magnetiche.

Di Redazione

Data di pubblicazione

Marco Ricci premiato a Roma
Marco Ricci (a ds.) riceve il premio a Roma

credits © UPO/Archivio di Ateneo

Tra il 6 e l’8 settembre 2023 il dottor Marco Ricci, dottorando al secondo anno in “Chemistry & Biology” presso il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (DISIT), ad Alessandria, ha partecipato al “50° Congresso Nazionale sulle Risonanze Magnetiche” organizzato a Roma dal Gruppo Italiano Discussione Risonanze Magnetiche (GIDRM).

Durante il congresso, il dottor Ricci ha presentato come contributo poster il suo progetto di ricerca dal titolo “Paramagnetic chelates embedded in nanogels as MRI probes”. Il poster, giudicato da una commissione di esperti internazionali, è stato premiato come il migliore tra i contributi presentati al Congresso. Ricci ha avuto inoltre il privilegio di presentare in lingua inglese la sua ricerca a tutti i partecipanti del congresso.

 

Fotogallery
Il dottor Marco Ricci

Il dottor Marco Ricci Il dottor Marco Ricci © UPO/Archivio di Ateneo

    Ultima modifica 13 Settembre 2023

    Leggi anche

    Due premi di laurea per studentesse e studenti del Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa

    Grazie al Fondo Enrico Badà costituito in Fondazione Comunità Novarese onlus, a memoria dell’imprenditore e Consulente del Lavoro novarese, sono stati istituiti due premi di Laurea di 1.500 euro ciascuno per gli/le studenti/esse dell’UPO con tesi su diritto del lavoro o organizzazione del lavoro.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 22 Novembre 2023

    Due Premi di Laurea di 1.500 euro ciascuno per gli/le studenti/esse dell’UPO

    Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche: ad Alessandria i primi 16 masterizzati

    Sono 16 le studentesse e gli studenti che il 9 novembre hanno conseguito il Master di I livello in “Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche”, attivato dal Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica in stretta collaborazione con il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione dell’AO AL e con il patrocinio del Gruppo Italiano Data Manager (GIDM) – Coordinatori di Ricerca Clinica.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 09 Novembre 2023

    I primi sedici masteristi

    Ottimizzare la raccolta rifiuti. Il progetto degli studenti UPO al CINI Challenge 2023 di Salerno

    Il progetto sviluppato dagli studenti Leonardo Bargero, Matteo Leotardi, Daniele Castellano, Cecilia Tasca e Kristian Dragoti riguarda l'ottimizzazione della raccolta dei rifiuti e il monitoraggio delle aree per la raccolta dei rifiuti. Nonostante la giovane età, gli studenti triennalisti hanno retto il confronto con i colleghi già laureati.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 08 Novembre 2023

    Studenti UPO e sostenibilità

    Si tinge di rosa il secondo Premio Interateneo di Traduzione di Poesia Civile

    Le cinque studentesse ad aggiudicarsi il Premio provengono dalle Università di Torino, Milano, Roma, Verona, Modena e Reggio Emilia. La serata è stata impreziosita dalla partecipazione di Paola Loreto, docente di Letteratura angloamericana all’Università degli studi di Milano, Carmen Gallo, ricercatrice in Letteratura inglese dell’Università di Roma La Sapienza e del poeta inglese Jack Underwood.

    Argomento
    Studenti

    Data di pubblicazione 02 Novembre 2023

    Premio di Traduzione di Poesia Civile