- Argomento
- Persone
Gianluca Aimaretti è il nuovo presidente della Società Italiana di Endocrinologia
Gianluca Aimaretti è il nuovo presidente della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), tra le più prestigiose società scientifiche italiane. È stato eletto alla guida della SIE in occasione del 42° congresso nazionale che si è tenuto a Roma dal 28 giugno al 1° luglio. Assume il ruolo di Presidente SIE per i prossimi 2 anni.
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

credits © UPO/Archivio di Ateneo
Roma, martedì 4 luglio 2023. Gianluca Aimaretti è il nuovo presidente della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), tra le più prestigiose società scientifiche italiane. Professore ordinario di Endocrinologia e direttore del Dipartimento di Medicina traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale, nonché direttore della Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, Aimaretti è stato eletto alla guida della SIE in occasione del 42° congresso nazionale svoltosi a Roma dal 28 giugno al 1° luglio 2023.
Originario di Pinerolo (TO), Gianluca Aimaretti si è formato a Torino ed è autore di 267 articoli scientifici; oggi è tra i massimi esperti italiani della fisiopatologia dell’ormone della crescita. «Per me è un onore esser stato nominato alla guida della SIE, la società scientifica in cui ho mosso i primi passi nell’ambito della ricerca scientifica e della didattica innovativa – ha commentato Aimaretti –. È mia intenzione mettere al centro della sua azione i giovani e sviluppare progetti di collaborazione con le altre società scientifiche che si occupano di Endocrinologia e Metabolismo.»
«Per i prossimi due anni – continua Aimaretti – punteremo a mantenere la SIE in prima linea nelle sfide cliniche quotidiane per la cura di patologie croniche a elevata prevalenza epidemiologica, e a proseguire con l’attività di sensibilizzazione e promozione presso l’opinione pubblica delle tematiche più rilevanti e sensibili riguardanti l'endocrinologia italiana, grazie a screening e attività sociali che impattino sulla qualità di vita dei cittadini.»
Il professor Aimaretti assume il ruolo di Presidente SIE per i prossimi due anni.
- Tag
- Endocrinologia
Ultima modifica 4 Luglio 2023
Leggi anche
Simona Martinotti ed Elia Ranzato premiati con gli "Steli di pace"
I due docenti del DISIT sono stati premiati in occasione della Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo "per il loro lavoro sul valore aggiunto al prodotto miele e alle sue applicazioni non alimentari"
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 14 Novembre 2023

Tumore al seno: Alessandra Gennari ospite della trasmissione RAI UnoMattina per parlare di prevenzione
Il 10 novembre 2023 la professoressa Alessandra Gennari (DIMET, UPO) è intervenuta durante la trasmissione UnoMattina (RAI1) per parlare di prevenzione del tumore al seno in occasione delle giornate della ricerca promosse da AIRC. Riguarda il suo intervento su Raiplay.it. «Il tumore al seno è il più diffuso in assoluto. Occorre lavorare affinché le donne aderiscano maggiormente ai programmi di screening.» Oggi a livello nazionale solo una media di 6 donne su 10 fa la giusta prevenzione.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 11 Novembre 2023

La rivista “Venture Capital”, di cui è redattore capo Vicenzo Capizzi, inclusa dall’ANVUR nell’elenco di classe A
Grazie a questo riconoscimento il professor Vincenzo Capizzi (DISEI) diviene l’unico italiano Editor in Chief di una rivista di classe A nel settore dell’Economia degli Intermediari finanziari.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 09 Novembre 2023

Patrizia Riva eletta rappresentante per l’Italia nel Council di INSOL-Europe
La professoressa Patrizia Riva, docente di Economia aziendale presso il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’impresa UPO, è stata eletta dai soci italiani quale rappresentante per l’Italia nel Council di INSOL-Europe.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 10 Ottobre 2023
