- Argomento
- Persone
European University Association, Josep M. Garrell si è insediato nel ruolo di nuovo presidente
Il professor Josep M. Garrell, già rettore della Universitat Ramon Llull (Spagna), ha assunto da pochi giorno il ruolo di Presidente dell’EUA, l’Associazione con sede a Bruxelles che riunisce le università europee.
Di Leonardo D'Amico
Data di pubblicazione

credits © European University Association
Josep M. Garrell è l’ex rettore dell’Università Ramon Llull (Universitat Ramon Llull), in Spagna. È stato eletto Presidente dell'EUA nel 2023, dopo aver fatto parte del Consiglio dell’Associazione dal 2019.
Nel 2012, il professor Garrell è stato nominato rettore dell’Università Ramon Llull, dove ha ricoperto un secondo mandato quadriennale (2016-2020) e un terzo mandato biennale (2020-2022). Nel 2015 è stato nominato membro del Comitato permanente della Conferenza dei rettori delle università spagnole (CRUE), con cui ha partecipato anche al Consiglio e all'Assemblea generale dell'EUA dal 2016 al 2019.
Prima di dicentare rettore, Garrell ha ricoperto diverse posizioni di leadership presso l’Università Ramon Llull, come segretario della Commissione per la ricerca (1998-2002), delegato del rettore per le TIC (2000-2002), vice-rettore per la ricerca e l’innovazione (2002-2010), segretario generale (2006-2010) e vice-rettore per la politica universitaria (2010-2012).
Il professor Garrell ha conseguito il dottorato in Ingegneria elettronica presso l’Università Ramon Llull. Come membro della facoltà e ricercatore si è specializzato in intelligenza artificiale e apprendimento automatico. Ha co-fondato il gruppo di ricerca sui sistemi intelligenti presso il campus La Salle dell’Università e ha condotto ricerche presso il centro di super calcolo di Pittsburgh della Carnegie's Mellon University.
(Fonte: EUA European University Association)
Link Utili
Ultima modifica 5 Luglio 2023
Leggi anche
Simona Martinotti ed Elia Ranzato premiati con gli "Steli di pace"
I due docenti del DISIT sono stati premiati in occasione della Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo "per il loro lavoro sul valore aggiunto al prodotto miele e alle sue applicazioni non alimentari"
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 14 Novembre 2023

Tumore al seno: Alessandra Gennari ospite della trasmissione RAI UnoMattina per parlare di prevenzione
Il 10 novembre 2023 la professoressa Alessandra Gennari (DIMET, UPO) è intervenuta durante la trasmissione UnoMattina (RAI1) per parlare di prevenzione del tumore al seno in occasione delle giornate della ricerca promosse da AIRC. Riguarda il suo intervento su Raiplay.it. «Il tumore al seno è il più diffuso in assoluto. Occorre lavorare affinché le donne aderiscano maggiormente ai programmi di screening.» Oggi a livello nazionale solo una media di 6 donne su 10 fa la giusta prevenzione.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 11 Novembre 2023

La rivista “Venture Capital”, di cui è redattore capo Vicenzo Capizzi, inclusa dall’ANVUR nell’elenco di classe A
Grazie a questo riconoscimento il professor Vincenzo Capizzi (DISEI) diviene l’unico italiano Editor in Chief di una rivista di classe A nel settore dell’Economia degli Intermediari finanziari.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 09 Novembre 2023

Patrizia Riva eletta rappresentante per l’Italia nel Council di INSOL-Europe
La professoressa Patrizia Riva, docente di Economia aziendale presso il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’impresa UPO, è stata eletta dai soci italiani quale rappresentante per l’Italia nel Council di INSOL-Europe.
- Argomento
- Persone
Data di pubblicazione 10 Ottobre 2023
