Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Le curiosità sul Master in “Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche” in Diretta YouTube

Martedì 9 gennaio 2024, alle 17:00, i referenti del corso risponderanno a tutte le domande relative alla terza edizione del Master di I livello in “Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche”. Le domande di ammissione al Master si potranno presentare fino al 19 gennaio e i posti disponibili sono 35.

Di Redazione

Data di pubblicazione

Master Data Management
Master Data Management

credits © UPO/AOU Alessandria

Vorreste iscrivervi alla terza edizione del Master di I livello in “Data Management e coordinamento delle sperimentazioni cliniche” ma avete ancora dubbi o vorreste avere maggiori informazioni? Nessun problema; martedì 9 gennaio 2024, alle 17:00, i referenti del corso risponderanno a tutte le domande durante una diretta sul canale YouTube di UPO.

Il Master è attivato presso il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica (DISIT) dell’Università del Piemonte Orientale in stretta collaborazione con l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria attraverso il Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI).

Le domande di ammissione al Master si potranno presentare fino al 19 gennaio e i posti disponibili sono 35: i selezionati in base al curriculum dovranno poi presentare la domanda di iscrizione entro il 23 febbraio per poi iniziare le lezioni a marzo.

Il piano formativo del Master prevede 1500 ore suddivise in attività di didattica frontale, formazione individuale ed esercitazioni pratiche, nonché una prova finale prevista per ottobre 2025. Il Master è diretto dal prorettore UPO Roberto Barbato e ha ricevuto il patrocinio del Gruppo Italiano Data Manager (GIDM) - Coordinatori di Ricerca Clinica e dell’Associazione Italiana Contract Research Organization (AICRO).

Per avere maggiori informazioni è possibile visitare la pagina del Master sul sito di Ateneo, mentre la diretta potrà essere seguita alla pagina https://www.youtube.com/watch?v=v8_DFdbF7Wg.

Le domande si potranno porre durante la diretta, oppure inviando già ora una e-mail all’indirizzo comunicazione@ospedale.al.it
 

(Fonte: Ufficio Stampa AOU Alessandria)

Fotogallery
Diretta 9 gennaio YouTube

Diretta 9 gennaio YouTube Master Data Management © UPO/AOU Alessandria

    Ultima modifica 5 Gennaio 2024

    Leggi anche

    Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES

    Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 10 Aprile 2025

    Donne, religione e discriminazione

    Al DIGSPES un laboratorio di orientamento e soft skill

    A Palazzo Borsalino un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL) e che coniuga orientamento, utilizzo delle soft skill e apprendimento collaborativo.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 08 Aprile 2025

    Marco Novarese e le classi le classi  3CLL e 3DLL dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL)

    Novara Città in Erba

    Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

    Novara città in erba

    UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale

    UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.

    Argomento
    Open Campus

    Data di pubblicazione 02 Aprile 2025

    Andrea Melle
    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza