- Argomento
- Open Campus
BRAINstorm, il 13 gennaio 2024 scatta la fase internazionale per festeggiare il -1 anno
BRAINstorm, il progetto speciale lanciato dal Comitato organizzatore di Giochi Mondiali Universitari invernali di Torino 2025, entra nella seconda fase. Presentata per la prima volta il 20 settembre 2022 in occasione della Giornata Mondiale dello Sport Universitario, la challenge della mente ha coinvolto finora oltre 15 università italiane. I Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 saranno i primi con le sfide della mente.
Di Redazione
Data di pubblicazione

credits © BrainStorm
BRAINstorm, il progetto speciale lanciato dal Comitato organizzatore di Giochi Mondiali Universitari invernali di Torino 2025, entra nella seconda fase. Presentata per la prima volta il 20 settembre 2022 in occasione della Giornata Mondiale dello Sport Universitario con l’idea di innovare il concetto di Universiade promosso nel 1959 da Primo Nebiolo, la challenge della mente ha coinvolto finora oltre 15 università italiane.
Al 30 novembre 2023, 33 team di 4 studenti ciascuno, hanno mandato i loro progetti vagliati dai docenti delle quattro università piemontesi. I 9 temi (Sustainability, Life, Cities, Energy, Inequality, Aging, Food, Space, Democracy) selezionati dai quattro atenei piemontesi (Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Università del Piemonte Orientale) per BRAINstorm hanno appassionato più di 130 giovani che costruiscono la base della grande sfida che ora esce dai confini nazionali.
La call, infatti, ora assume dimensione internazionale: dal 13 gennaio 2024 al 30 giugno 2024, si cercheranno gli sfidanti ai primi 33 team già individuati. Saranno un massimo di 90 (10 per ciascun tema) e, dal 13 gennaio al 23 gennaio 2025, ovvero in contemporanea alle competizioni sportive sulla neve e sul ghiaccio, si giocheranno le prime medaglie dei Giochi Mondiali Universitari della mente.
Dal 1° luglio al 31 agosto 2024 i nuovi progetti saranno scelti e il 20 settembre 2024 annunciati come finalisti. L’iniziativa, unica nel panorama della grande manifestazione sportiva internazionale, è realizzata grazie al contributo della Camera di commercio di Torino e permetterà a tanti studenti di vivere i Giochi Mondiali Universitari del 2025 da protagonisti.

BRAINstorm presentazione studenti.png BRAINstorm presentazione studenti.png © BRAINstorm
Link Utili
Ultima modifica 11 Gennaio 2024
Leggi anche
Genere, religione e diritti umani al centro del dibattito giuridico internazionale proposto al DIGSPES
Il convegno “Donne, religione e discriminazione. Politiche pubbliche e diritti a confronto” (Alessandria, 8 e 9 aprile 2025) ha affrontato in tutta la sua complessità il tema delle discriminazioni intersezionali, ponendo in luce il delicato connubio tra genere, religione e diritti umani in una prospettiva multiculturale e multidisciplinare.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 10 Aprile 2025

Al DIGSPES un laboratorio di orientamento e soft skill
A Palazzo Borsalino un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti dell'IIS "Cellini" di Valenza (AL) e che coniuga orientamento, utilizzo delle soft skill e apprendimento collaborativo.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 08 Aprile 2025

Novara Città in Erba
Al via il progetto di gestione sostenibile del verde urbano, nato dalla collaborazione tra Fondazione Comunità Novarese, DISSTE, Legambiente, Comune di Novara e ASSA.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 04 Aprile 2025

UPO e ASL Vercelli nelle scuole primarie per una corretta igiene orale
UPO e l'ASL Vercelli hanno avviato un progetto per la prevenzione e la salute del cavo orale nelle scuole primarie. L'iniziativa mira a sensibilizzare studenti e famiglie sull'importanza dell'igiene orale. Il progetto prevede questionari per genitori e bambini e lezioni sulle tecniche di spazzolamento e sull'alimentazione. Il progetto, in fase pilota, si concluderà a giugno 2025.
- Argomento
- Open Campus
Data di pubblicazione 02 Aprile 2025
