Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Vita da UPO

A Vercelli il “Seminario di lessicografia e storia della lessicografia italiana e inglese”

Data evento

4 Aprile 2024, 10:00 - 5 Aprile 2024, 13:30

Dove

Sala Conferenze del Rettorato
Via Duomo, 6
13100 Vercelli VC
Italia

Convegno Lessicografia
Convegno Lessicografia

credits © UPO/Archivio di Ateneo

Il 4 e il 5 aprile 2024 si terrà a Vercelli il Seminario di lessicografia e storia della lessicografia italiana e inglese” coordinato da Ludovica Maconi, professoressa associata di Linguistica italiana presso il Dipartimento di Studi umanistici e da Elisabetta Lonati, professoressa associata di Lingua e traduzione inglese sempre presso il DISUM.

Giovedì 4 aprile i lavori saranno ospitati nella Sala Conferenze del Rettorato, in via Duomo 6; venerdì 5 proseguiranno nell’aula 5B del Complesso Universitario “San Giuseppe”, in piazza Sant’Eusebio 5.

Il seminario è caratterizzato da una rilevante partecipazione del Dipartimento di Studi umanistici dell'UPO; oltre agli interventi di Elisabetta Lonati, e di Ludovica Maconi, vedrà la partecipazione del professor Michele Mastroianni, direttore del DISUM, a cui sono affidati i saluti di apertura, e di Claudio Marazzini, professore emerito di Linguistica Italiana e presidente onorario dell’Accademia della Crusca.

Il programma completo dei lavori è inserito nella locandina allegata.

45.327602, 8.424377

Dove

Sala Conferenze del Rettorato
Via Duomo, 6
13100 Vercelli VC
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 27 Marzo 2024

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza