- Argomento
- Open Campus
UPO Enhancing Research. Il ciclo di seminari dedicato a chi fa ricerca in Ateneo
Data evento
18 Ottobre 2023, 09:30 - 12:30

credits © UPO
La Divisione Ricerca e Sviluppo e la Divisione Didattica presentano il ciclo di formazione UPO Enhancing Research, una serie di seminari che affronta i principali temi del mondo della ricerca.
Saranno analizzate le opportunità di finanziamenti europei (Horizon Europe), verranno analizzati gli indicatori e gli strumenti per l’autovalutazione della qualità della ricerca e verranno approfonditi i temi legati alla gestione dei dati e ai principi dell’Open Science.
L’obiettivo è supportare i ricercatori UPO iunior (dottorandi, assegnisti) e senior (ricercatori, professori associati e ordinari) durante la propria attività di ricerca fornendo strumenti, nozioni ed esperienze utili.
Mercoledì 18 ottobre 2023 (ore 10.00 -12.30) si terrà il secondo appuntamento dedicato ai progetti Europei, LE MARIE-SKLODOWSKA CURIE ACTIONS (MSCA). L'obiettivo del corso è introdurre i partecipanti alle nuove opportunità offerte dai bandi.
Horizon Europe è il Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021-2027. Questo Programma Quadro è strutturato in tre Pilastri, suddivisi a loro volta in programmi e tematiche specifiche, e in un programma trasversale. In Horizon Europe, le Azioni Marie Sklodowska-Curie, insieme all’European Research Council (ERC) e alle Research Infrastructures, fanno parte del Pillar I, il pilastro dedicato alla Excellence Science.
Il corso ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti alle nuove opportunità offerte dai bandi MSCA e in particolare: POSTDOCTORAL FELLWOSHIPS, DOCTORAL NETWORKS e STAFF EXCHANGES. Chi può partecipare? Quali sono gli obiettivi delle diverse azioni? Quali caratteristiche?
In sintesi:
– MSCA Doctoral Networks: formare dottorandi innovativi, creativi e imprenditoriali in grado di affrontare le sfide attuali e future.
– MSCA Postdoctoral Fellowships: migliorare il potenziale creativo e innovativo dei ricercatori in possesso di un dottorato di ricerca e di far acquisire nuove competenze attraverso una mobilità internazionale, interdisciplinare e intersettoriale.
– MSCA Staff Exchanges: promuovere collaborazioni internazionali, intersettoriali e interdisciplinare nella ricerca e nell’innovazione attraverso lo scambio di personale e la condivisione di conoscenze e di buone pratiche.
– MSCA COFUND: cofinanziare nuovi o esistenti programmi di dottorato e programmi di borse post-doc a livello nazionale, regionale o internazionale
Per registrarsi agli incontri successivi scarica il calendario e compila il form disponibile a questo link: https://forms.gle/XCTrcz9WhFNPeWjA7
Segui anche i Webinar su:
“Strumenti per l’informazione scientifica: banche dati, IRIS e Open Science”
10 OTTOBRE 2023 ore 12.30 -14.30, Corso Scopus
A Vercelli, Ospedaletto, aula C1 (link per partecipazione)
17 OTTOBRE 2023 ore 12.30 -14.30, Corso IRIS & Open Science
Ad Alessandria, DIGSPES, aula 201 (link per partecipazione)
Allegati
-
Enhancing Research CALENDARIO.pdf
- Documento PDF - 128.92 KB
-
Strumenti per l’informazione scientifica: banche dati, IRIS e Open Science
- Documento PDF - 123.71 KB
Quando
-
Ultima modifica 4 Ottobre 2023