Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

Trasporto, logistica e sostenibilità. Nasce l’osservatorio del Piemonte Orientale. Convegno a Novara il 25 maggio

Data evento

25 Maggio 2024, 09:30 - 12:30

Dove

Salone dell’Arengo, Complesso monumentale del Broletto
Via Fratelli Rosselli, 20
28100 Novara NO
Italia

Trasporto, Logistica e Sostenibilità
Trasporto, Logistica e Sostenibilità

credits © Archivio UPO

Sabato 25 maggio 2024, dalle 9:30, si terrà a Novara il convegno “Trasporto, Logistica e Sostenibilità. Opportunità o timore del futuro. Quale scenario per i giovani?, promosso da Confartigianato e ANCOS aps con il patrocinio dell’Università del Piemonte Orientale, della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e del Comune di Novara, in occasione della nascita dell’Osservatorio del Piemonte Orientale. Il convegno si terrà presso il Salone dell’Arengo nel complesso monumentale del Broletto a Novara (Via Fratelli Rosselli 20) a partire dalle ore 9:30.

Il settore del trasporto e della logistica sta affrontando una crisi senza precedenti, caratterizzata da una significativa carenza di figure professionali. Secondo un recente studio pubblicato dall'International Road Transport Union (IRU), in Europa mancano ben 230.000 autisti, di cui 22.000 solo in Italia. Questa scarsità è aggravata dall'età avanzata della forza lavoro attuale, con un terzo degli addetti che ha più di 55 anni. In Italia, inoltre, nella fase di reclutamento, una ricerca su due non va a buon fine, mostrando un mismatch tra domanda e offerta di lavoro.

In questo contesto, il convegno “Trasporto, Logistica e Sostenibilità”, organizzato da Confartigianato imprese Piemonte Orientale e dall'associazione di promozione sociale AnCos, si propone di affrontare e analizzare questa problematica da diverse angolazioni. Il contributo dei ricercatori UPO coinvolti è duplice: comprendere le dinamiche della domanda e dell'offerta di lavoro nel settore e, soprattutto, indagare la percezione dei giovani riguardo a queste professioni. Attraverso un'indagine mirata, cercheremo di cogliere le opinioni delle nuove generazioni e di valutare strategie efficaci per colmare questo mismatch.

Il supporto dei ricercatori UPO guarda anche al futuro con la proposta di istituire un osservatorio dedicato a queste tematiche. Questo strumento potrà facilitare gli operatori del settore nel monitorare e anticipare i cambiamenti attraverso l’analisi di dati e ricerche aggiornate, permettendo così di definire politiche di intervento adeguate.

Questo workshop rappresenta una prima occasione per condividere conoscenze, esperienze e proposte concrete, con l'obiettivo di garantire un futuro sostenibile e competitivo per il settore del trasporto e della logistica.

 

Allegati

evento-maggio-2024.pdf
Documento PDF - 333.99 KB

45.44653, 8.619539

Dove

Salone dell’Arengo, Complesso monumentale del Broletto
Via Fratelli Rosselli, 20
28100 Novara NO
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 21 Maggio 2024