Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Open Campus

La Medicina delle scelte condivise

Data evento

12 Ottobre 2024, 09:00 - 13:00

Dove

Aula Magna AOU Maggiore della Carità
Corso Mazzini 18
28100 Novara NO
Italia

La medicina delle scelte condivise
Convegno a Novara il 12 ottobre

credits © 123RF/UPO

“La Medicina delle scelte condivise” è il titolo del convegno che si terrà sabato 12 ottobre 2024, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’aula magna dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, in Corso Mazzini 18. Il convegno è promosso dall’Associazione per la Tutela dei Diritti del Malato di Novara, con la collaborazione dell’AOU “Maggiore della Carità”, dell’ASL Novara e dell’Università del Piemonte Orientale.

Il convegno si propone di affrontare il tema in programma da vari punto di vista, coinvolgendo esperti del settore che a vario titolo sono partecipi nell’ambito della sanità e dei percorsi di cura alla persona. L’evento si aprirà con il saluto delle autorità e proseguirà con questi interventi: Davide Maggi, professore ordinario di Economia aziendale presso il Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa, affronterà il tema della salute quale bene comune, il significato e le sfide; successivamente il filosofo e Membro del Comitato Nazionale per la Bioetica Luca Savarino, professore di Filosofia morale presso il Dipartimento di Medicina traslazionale, metterà a confronto la Medicina Scientifica in costante progresso con i limiti e i bisogni della persona.

Seguiranno gli interventi di Monica Bombelli, Avvocato libero professionista, che porrà l’attenzione sul sistema di norme giuridiche a sostegno dei diritti dell’ammalato e di Daniela Kozel, Direttore Sanitario dell’AOU Ospedale Maggiore-Novara, che argomenterà nel concreto sull’alleanza terapeutica, la capacità di relazione e di decisione condivise con l’ammalato. Infine sarà la volta del professor Gian Carlo Avanzi, Rettore dell’Università del Piemonte Orientale, che esporrà sulla formazione degli studenti di medicina, futuri medici, in relazione al contatto diretto con l’ammalato.

Il convegno vuole mettere in evidenza che è giunto il tempo di una nuova e più efficace comunicazione medico-paziente: essere informati è uno dei diritti fondamentali del malato e in un rapporto alla pari con il medico poter decidere insieme il percorso di cura, tenendo presente che il primo obiettivo è la salute.

Al convegno sono assegnati crediti formativi per sanitari, assistenti sociali e giornalisti.

 

45.44387, 8.622525

Dove

Aula Magna AOU Maggiore della Carità
Corso Mazzini 18
28100 Novara NO
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 7 Ottobre 2024

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza