Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Studenti

"L’aula del clima: dove la terra chiede giustizia"

Data evento

27 Maggio 2025, 16:30 - 18:30

Dove

Campus Perrone
Via Perrone 18
28100 Novara NO
Italia

Save the Earth
Save the Earth

credits © 123rf/uniupo

Martedì 27 maggio 2025, l'Università del Piemonte Orientale ospiterà la tavola rotonda "L'aula del clima: La Terra esige giustizia". L'obiettivo è avviare un dialogo concreto e che integri diverse discipline sul cambiamento climatico e sul crescente fenomeno delle cause legali per il clima.

Sarà un'opportunità unica per ascoltare le esperienze dirette di chi è in prima linea per la giustizia climatica. Verranno presentate storie vere di comitati locali, associazioni, movimenti e organizzazioni internazionali che hanno scelto di utilizzare il contenzioso climatico come strumento di partecipazione democratica. Si parlerà di casi emblematici, dalle lotte contro l'eccessiva cementificazione alla causa italiana "Giudizio Universale", fino alla storica sentenza delle "Anziane per il clima" presso la Corte europea dei diritti umani.

Oltre alle voci provenienti dai territori, la discussione includerà contributi accademici su nuove metodologie per rendere più accessibile la giustizia ambientale, e il punto di vista delle aziende, sempre più consapevoli del loro ruolo cruciale nella transizione ecologica.

Questo dialogo aperto tra attivismo, diritto, ricerca e il mondo imprenditoriale vuole rafforzare l'idea che la giustizia climatica non è solo una questione tecnica, ma una decisione collettiva e politica fondamentale per il futuro di tutti.

La tavola rotonda sarà moderata da Fabio Barbieri, Sustainability Manager e responsabile delle relazioni istituzionali di EconomiaCircolare.com. Tra i relatori ci saranno:

  • Marica Di Pierri, giornalista, divulgatrice ambientale e vicedirettrice di EconomiaCircolare.com.
  • Marta Buffoni, avvocata civilista e dottoranda UPO.
  • Norma Bargetzi, rappresentante per la Svizzera italiana del movimento "Anziane per il Clima".
  • Dora Gribaldo, insegnante, attivista ed ex Presidente del Comitato DNT.
  • Paolo Maffè, responsabile ambiente, salute e sicurezza di Confindustria Novara Vercelli Valsesia.
  • Federica Genovesi e Lorenzo Sottile, in rappresentanza di StraLi.

Allegati

Locandina.pdf
Documento PDF - 170.26 KB

45.444202, 8.625407

Dove

Campus Perrone
Via Perrone 18
28100 Novara NO
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 20 Maggio 2025