Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Scienza e Ricerca

Al via il primo appuntamento con "Ospedale Incontra" in occasione della 6° Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti 

Data evento

16 Settembre 2024, 16:00 - 17:00

Ospedale Incontra: speciale sicurezza delle cure
Ospedale Incontra: speciale sicurezza delle cure

credits © AUO AL

Tornano gli appuntamenti con Ospedale Incontra, il consolidato format online che permette il dialogo diretto tra i cittadini e i professionisti dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria ogni volta su un argomento differente.

L'evento è il 16 settembre, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Ospedale di Alessandria a partire dalle ore 16:00, e tratterà il tema della sicurezza delle cure. Interverranno Andrea Rocchetti, Direttore di Microbiologia e Virologia AOU AL, e Alberto Miceli, Dirigente Medico di Medicina Nucleare AOU AL. 

L'iniziativa si collega alla 6° Giornata Mondiale della Sicurezza dei Pazienti che si celebra 17 settembre e dedicata quest'anno al tema cruciale del miglioramento dei processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti. Infatti, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) intende sottolineare l'importanza di una diagnosi corretta e tempestiva per prevenire danni ai pazienti e con lo slogan “Fai la cosa giusta e rendila sicura!” invita a ridurre gli errori diagnostici attraverso processi sicuri, un maggiore coinvolgimento dei pazienti nel percorso di cura e una più stretta collaborazione tra tutte le parti interessate. Da evidenziare che l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria, e in particolare le strutture di Medicina Nucleare e Microbiologia, in accordo con la struttura del Rischio Clinico, ha collaborato alla stesura di due buone pratiche innovative: "FSE come strumento per ridurre il rischio radioespositivo e per assicurare l'appropriatezza delle prestazioni di Medicina Nucleare" e "Trapianto di microbiota fecale: standardizzazione delle procedure di congelamento/scongelamento per preservare la vitalità dei batteri". Tali progetti verranno presentati proprio il 17 settembre all'incontro istituzionale organizzato dalla Regione Piemonte.

Per l’occasione, infine, nella notte tra il 16 e il 17 la storica facciata dell’Ospedale si illuminerà di arancione, colore simbolo della sicurezza del paziente.

Per ulteriori informazioni:  SSD Formazione, Comunicazione, Fundraising e Processi Amministrativi DAIRI | Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione Azienda Ospedaliero-Universitaria SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo

Via Venezia, 16 - 15121 Alessandria

www.ospedale.al.it | 0131 206609

tw @AziendaOspAL | fb @aoalessandria | LinkedIn @aoalessandria | Instagram @aoalessandria

Quando

-

    Ultima modifica 16 Settembre 2024

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza