Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content
Argomento
Scienza e Ricerca

Al DIGSPES l'incontro "Profili critici del c.d. DDL sicurezza (C. 1660 - S. 1236)"

Data evento

2 Aprile 2025, 15:30 - 16:30

Dove

DIGSPES, Palazzo Borsalino Aula 108
Via Cavour 84
15121 Alessandria AL
Italia

Profili critici del c.d. “DDL sicurezza” (C. 1660-S. 1236), 2 aprile a Palazzo Borsalino
Profili critici del c.d. “DDL sicurezza” (C. 1660-S. 1236), 2 aprile a Palazzo Borsalino

credits © UPO

Il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze politiche, economiche e sociali (DIGSPES) dell'Università del Piemonte Orientale, la Camera Penale di Alessandria e l'Ordine degli Avvocati di Alessandria propongono un seminario dal titolo "Profili critici del c.d. DDL sicurezza (C. 1660-S. 1236)". L'iniziativa si terrà il 2 aprile a partire dalle ore 15:30 presso l'aula 108 di Palazzo Borsalino, sede del Dipartimento, in via Cavour 84 ad Alessandria.

Il disegno di legge n. 1236 (cd. ddl sicurezza), attualmente in approvazione al Senato, ha suscitato forti critiche da parte della Dottrina penalistica e costituzionalistica, nonché dell’Unione Camere penali italiane e di ampi settori della società. Molti sono i profili problematici: la c.d. resistenza passiva durante una rivolta in carcere, la criminalizzazione di soggetti marginalizzati, il c.d. scudo penale per le forze dell’ordine (quest’ultimo sembrerebbe per ora accantonato da parte del legislatore), e molti altri.

La tematica è di fondamentale rilevanza per misurare la natura liberale del nostro ordinamento, soprattutto in in un’epoca di recrudescenza del populismo penale, che vede nello ius terribile (così era denominato il Diritto penale in epoca romana) l’unico strumento, invero del tutto inadatto, per risolvere difficili problemi. Questi ultimi, infatti, meriterebbero un approccio interdisciplinare e di politiche pubbliche che affrontino i problemi senza derive securitarie incompatibili con lo stato liberale-democratico. 

Per approfondire questi temi attualissimi e molto sentiti sono previsti diversi interventi con il programma che segue:

  • Saluti introduttivi: Giorgio Barberis, Direttore del DIGSPES e Paolo Ponzio, presidente dell’Ordine degli avvocati di Alessandria.
  • Relazioni: Giulia Boccassi, Avvocato Cassazionista del Foro di Alessandria e Consigliere dal 2007 del direttivo della Camera Penale della Provincia di Alessandria e Marco Pelissero, professore ordinario di Diritto penale presso l'Università di Torino
  • Tavola rotonda: Giorgio Barberis, Chiara Bertone, Francesca Chiarotto, Alessandro Provera, Davide Servetti ed Egio Spineto

Per informazioni è possibile contattare la segreteria dell'Ordine scrivendo a:segreteria@ordineavvocatialessandria.it

Allegati

Locandina 2 aprile.pdf
Documento PDF - 357.5 KB

44.908685, 8.615724

Dove

DIGSPES, Palazzo Borsalino Aula 108
Via Cavour 84
15121 Alessandria AL
Italia

Quando

-

    Ultima modifica 31 Marzo 2025

    Chiudi barra dei cookie
    Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e, previo consenso dell'utente, di cookie analytics e di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti si acconsente all'utilizzo di cookie analytics e di terze parti. Le preferenze possono essere modificate selezionando Personalizza o, in qualsiasi momento, selezionando la voce Impostazione cookie presente nel footer di tutte le pagine. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposita X, posta in alto a destra, comporta il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Per maggiori informazioni, consultare la Cookie Policy.
    Personalizza