Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Main content

Eventi e news in Primo piano

La politica del farmaco al centro del Workshop on Drugs Pricing, patrocinato da UPO a Roma

Si è svolta il 18 e 19 maggio, a Roma, la nona edizione del Workshop on Drugs Pricing, con il coordinamento scientifico del professor Pier Luigi Canonico e del professor Claudio Jommi del Dipartimento di Scienze del farmaco dell’Università del Piemonte Orientale.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 30 Maggio 2023

Workshop on Drugs Pricing

Donne matematiche. Quattordici ritratti per un’insolita prospettiva sulla materia

Dal 31 maggio al 30 giugno 2023 lo Spazio Gioin, a Vercelli, ospiterà la mostra itinerante “Donne Matematiche. Quattordici ritratti da tutta Europa”, promossa dal Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica e coordinata dal professor Paolo Aschieri.

Argomento
Open Campus

Luogo Spazio Gioin, Comune di Vercelli

Quando 31 Maggio - 30 Giugno 2023

Donne matematiche, Vercelli 31 maggio-30 giugno 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disit

Il 10 giugno 2023 l’UPO festeggia le sue laureate e i suoi laureati

L’Ateneo ha chiamato a raccolta per il 10 giugno, a Novara, i 2.250 laureati che hanno ottenuto il titolo tra maggio 2022 e aprile 2023. L’ottavo Graduation Day di Ateneo manterrà il suo format tradizionale, con partenza dal Complesso Universitario Perrone alle 18:00 e cerimonia in Piazza Martiri della Libertà alle 18:45. L’atteso momento del lancio del tocco scatterà puntuale alle 19:30.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Comune di Novara

Quando 10 Giugno 2023, 18:00 - 19:30

Appuntamento per i laureati UPO il 10 giugno a Novara
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

L’impatto della pandemia sulle donne migranti nell’area metropolitana di Milano. Uno studio del CRIMEDIM fa chiarezza

Un progetto di ricerca del CRIMEDIM supportato dalla Fondazione Cariplo esplorerà diverse dimensioni di disuguaglianza di salute sperimentate dalle donne migranti durante la pandemia da COVID-19 nell’area metropolitana di Milano. Lo studio ha ottenuto il riconoscimento di ricercatori esperti nelle migrazioni durante la conferenza “Mondi Migranti” dello scorso 28 aprile.

Argomento
Scienza e Ricerca

Data di pubblicazione 31 Maggio 2023

Ricerca Crimedim sulle disuguaglianze durante la pandemia

La tesi su Berlino e la memoria del muro vale il primo premio al Tralerighe Storia

Angela Parise si è laureata nel 2022 in Lettere presso il Dipartimento di Studi umanistici con la tesi in Storia contemporanea “Berlino e la memoria del muro. Rapporto con il passato, ricostruzione dell’identità, Erinnerungsorte”. Grazie alla qualità del suo lavoro ha vinto il Premio Tralerighe Storia e ha ottenuto la pubblicazione della tesi per la casa editrice Tralerighe Libri.

Argomento
Persone

Data di pubblicazione 29 Maggio 2023

La dottoressa Angela Parise

News

NODES cerca esperti nella valutazione

NODES ha attivato la raccolta di candidature spontanee tramite la Manifestazione di Interesse per la costituzione dell’“Elenco degli Esperti di Valutazione” dal quale verranno selezionati e nominati i Membri delle Commissioni di Valutazione degli Spoke.

Argomento
Open Campus

Data di pubblicazione 24 Maggio 2023

NOTIZIE NODES

Eventi in evidenza

Torna la gioia del teatro per imparare le lingue straniere. A Vercelli il 19° Festival TiLLiT

Il Festival TiLLiT (Teatro in Lingua, Lingua in Teatro) si terrà sul palco del Teatro Civico di Vercelli il 6 e 7 giugno, dalle 9:00 alle 13:00 con ingresso libero e gratuito. Il progetto TiLLiT, esperienza didattica di eccellenza UPO, è anche un’occasione di incontro e di socialità che porta a Vercelli studenti da Parigi, Bordeaux e Friburgo. Impegnati anche gli studenti dell’Istituto Avogadro di Vercelli.

Argomento
Studenti

Luogo Teatro Civico di Vercelli

Quando 6 Giugno 2023, 09:00 - 7 Giugno 2023, 13:00

Torna il Festival teatrale del DISUM TiLLiT
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Aristotele across Boundaries, l’8 e il 9 giugno Villa San Remigio è teatro del convegno internazionale di Filosofia antica

A Villa San Remigio, l’8 e il 9 giugno 2023, è in programma il convegno “Aristotele across Boundaries”, coordinato dalla professoressa Silvia Fazzo per l’Università del Piemonte Orientale (Dipartimento di Studi umanistici), con ILIESI-CNR, il Consorzio di dottorato in Filosofia Nord-Ovest, e associato al World Congress of Philosophy – Rome 2024.

Argomento
Open Campus

Luogo Villa San Remigio

Quando 8 - 9 Giugno 2023

Aristotele across Boundaries
Struttura di appartenenza
Ateneo
Disum

Saper essere, saper fare, è questo il dilemma?

Le soft skill sono l’insieme di abilità che ci aiutano ad adattarci più velocemente ed efficacemente alle sfide poste dalla vita professionale e quotidiana. L’Ufficio Placement di Ateneo propone a tutti gli studenti UPO un workshop online (“Saper essere, saper fare, è questo il dilemma?”) l’8 giugno 2023, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, in modalità online.

Argomento
Studenti

Luogo Online

Quando 8 Giugno 2023, 09:30 - 12:30

Saper fare, saper essere
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Il 10 giugno 2023 l’UPO festeggia le sue laureate e i suoi laureati

L’Ateneo ha chiamato a raccolta per il 10 giugno, a Novara, i 2.250 laureati che hanno ottenuto il titolo tra maggio 2022 e aprile 2023. L’ottavo Graduation Day di Ateneo manterrà il suo format tradizionale, con partenza dal Complesso Universitario Perrone alle 18:00 e cerimonia in Piazza Martiri della Libertà alle 18:45. L’atteso momento del lancio del tocco scatterà puntuale alle 19:30.

Argomento
Vita da UPO

Luogo Comune di Novara

Quando 10 Giugno 2023, 18:00 - 19:30

Appuntamento per i laureati UPO il 10 giugno a Novara
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Video

Prima edizione di UPO Anatomy Talents

Argomento
Studenti

Il 27 maggio presso il centro di ricerca SIMNOVA, a Novara, ha avuto luogo la prima edizione di UPO Anatomy Talents, la competizione tra squadre di futuri medici che si sono confrontate sulle conoscenze anatomiche tramite prove interattive e di simulazione.

Data di pubblicazione

One Planet, One Health. Partite le attività di Spoke 5 del progetto NODES

Argomento
Open Campus

Il 4 aprile 2023, nel nuovo Auditorium “Gaudenzio Cattaneo” del Polo Universitario di Novara, si è tenuto il primo convegno dello Spoke 5 (Industria della salute e Silver economy) del progetto PNRR NODES (Nord-Ovest Digitale E Sostenibile). UPO coordina una cordata di enti di ricerca e imprese che hanno a disposizione oltre 13 milioni di Euro.

Data di pubblicazione

Podcast

extracampus

La rivista dell’Università del Piemonte Orientale sulla ricerca, sul trasferimento tecnologico e sul public engagement

Pubblicazioni